l'editoriale
Cerca
I guai in casa Juve
20 Marzo 2024 - 00:10
In casa Exor non si lesina, quando si tratta di compensare i top manager che portano risultati. Carlos Tavares, CEO di Stellantis, ha uno stipendio base di 13,5 milioni di euro - cui aggiungerne un'altra decina di bonus, poi premi di produzione etc -, cosa che l'anno scorso aveva portato a un irrigidimento da parte dei soci francesi e anche del governo (visto che lo Stato è azionista). Ma Stellantis ha fatto segnare ricavi per 189 miliardi e utili netti per 18, con un aumento dell'11%. Un successo, anche certo non saranno d'accordo gli operai in cassa integrazione.
C'è però un altro manager che di milioni ne incassa una dozzina, ma i risultati non sembrano all'altezza. E ultimamente ha avuto delle uscite che paiono intaccare quel che rimane dello Stile Juventus. E' Massimiliano Allegri, che dopo il deludente pareggio con il Genoa, ha sbroccato nell'intervista post partita con Sky. "Io non accetterei di essere rappresentato da Allegri, né che Allegri rappresentasse in televisione la mia immagine, l'immagine della squadra di cui sono proprietario" ha commentato il giornalista Gigi Moncalvo, proprio con Sky, riferendosi a John Elkann "uno che ci tiene all'immagine, al sorriso".
Dunque, Allegri potrebbe essere pesantemente multato o addirittura, come si ripete da più parti, invitato ad accomodarsi alla porta? C'è una rottura con la proprietà - che di recente ha lanciato l'ennesimo aumento di capitale per quasi 200 milioni di euro -? Moncalvo non lo dice, però sottolinea che "Non esiste manager di una società privata multinazionale al mondo che prenda 12 milioni di euro per allenare una squadra. Questo non lo dico io ma lo dice Lupo Rattazzi che è il cugino di John Elkann, ma soprattutto è azionista e socio di Exor".
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..