Cerca

SCUOLA

I primi 100 anni della scuola Mazzarello. Lo Russo: «Qui ho avuto molte fidanzate»

Compleanno speciale per l’istituto di via Cumiana e per la prof Margherita Oggero

I primi 100 anni della Mazzarello, anche il sindaco tra i banchi

Lo Russo ai 100 anni della Mazzarello

Cento candeline per la scuola Madre Mazzarello. Un’occasione importante, dove il sindaco Stefano Lo Russo è intervenuto insieme alla presidente della Circoscrizione 3, Francesca Troise. La scuola di via Cumiana, infatti, domani, domenica 24 marzo, compie il suo primo secolo di attività. Compleanno speciale anche per la professoressa Margherita Oggero, 84 anni: per la donna, insegnante e scrittrice di successo, forti applausi e affettuosi auguri.

A dar il benvenuto, Suor Enrica Ferroglio la direttrice dell’istituto: «Maria Mazzarello all’età di 23 anni ha deciso di mettersi al servizio dei giovani. E noi oggi siamo tutti votati al servire gli altri» ha detto rivolgendosi a studenti e corpo docente. Mazzarello imparò a scrivere a 35 anni e morì a 44. «Le lettere che scrisse sono ancora fresche, fragranti come il pane appena sfornato».

Lodi anche da Troise, che si è definita orgogliosa delle iniziative che la Circoscrizione mette in atto con la partnership della Mazzarello, tra cui diverse iniziative dedicate alle donne migranti e latinoamericane. «Scuola che è stata la prima, in Italia, ad impegnarsi per la causa. Qui, in questa scuola, è cresciuta mia figlia, vi resterà sempre un pezzo del mio cuore» ha chiosato la presidente. Lo Russo ha ricordato i tempi in cui andava a scuola. Anche lui, frequentò un istituto salesiano.

«Alla Mazzarello ho avuto diverse fidanzate. Che c’è da ridere? Sono stato giovane anche io!» ha scherzato il primo cittadino con gli studenti. E poco dopo, è tornato a rivolgersi a loro con un consiglio: «Siete giovani e può succedere che lungo la strada vi troviate di fronte a momenti di difficoltà. Non abbattetevi e tenete e a mente che ci sono degli adulti pronti ad aiutarvi ad affrontare gli ostacoli» ha affermato Lo Russo.

  

Margerita Oggero con Suor Enrica Ferroglio

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.