Cerca

PASQUA SOLIDALE

La dolce Pasqua in ospedale: 400 uova per i bambini

L'iniziativa di Filippo Naselli e Cittadini del Mondo

Quattrocento uova di Pasqua per gli ospedali

Le uova per i piccoli del Regina

Quattrocento uova di Pasqua per rendere dolce una giornata in ospedale. Il pensiero solidale dell'associazione "Cittadini del Mondo" e dell'imprenditore siculo Filippo Naselli ha preso forma: un furgone carico di scatoloni contenenti uova di cioccolato al latte, da dividersi in tre presidi ospedalieri: al CTO, dove le uova sono state omaggiate ai ricoverati del reparto Usu (unità spinale unipolare), le Molinette - dove a vedersi consegnare le uova sono stati infermieri ed oss del reparto del pronto soccorso - e infine il Regina Margherita, destinazione finale di questo piccolo tour che ha sorpreso ed emozionato i piccoli degenti dell'ospedale pediatrico. Presenti ed attivi anche il gruppo Cral S.Anna-Oirm (Circolo Ricreativo Aziendale Lavoratori – Ospedale Infantile Regina Margherita – S. Anna) che lo scorso anno, con Cittadini del Mondo, aveva donato barelle al Regina Margherita, mentre l'anno prima alcune carrozzine al CTO. Tanta è stata l'emozione dei piccoli che, tenendo la mano di mamma o papà, si sono avvicinati al personale del Regina per ritirare il proprio uovo. "La politica della nostra associazione è basata sull'aiutare le persone in difficoltà, diverse sono le iniziative che abbiamo messo in campo con il Regina. Speriamo di offrire un sorriso ai bambini che non potranno passare la giornata di Pasqua a casa in famiglia" spiega mentre scarica il furgone Giuseppe Catizone di Cittadini del mondo. 

"Ci stiamo attrezzando per realizzare altre iniziative a tema sociale" continua Catizone. Orgoglioso del gesto è anche Filippo Naselli: "Contribuire a dare un sorriso ai bambini che stanno male. Ma non solo, era importante anche dimostrare gratitudine verso gli operatori del pronto soccorso delle Molinette: figure di cui ci preoccupiamo solo nei momenti del bisogno individuale, ma necessarie alla collettività perchè garantiscono il soccorso alla persona".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.