l'editoriale
Cerca
LA POLITICA
30 Marzo 2024 - 08:00
Gianna Pentenero
Presentato il comitato promotore della lista civica del presidente Alberto Cirio, con nomi di spicco che vanno dal mondo sanitario all’imprenditoria, lo sguardo si sposta verso la candidata del centrosinistra Gianna Pentenero. Anche lei in questi giorni sta lavorando alacremente alla composizione della sua lista civica. Ma il tempo stringe e le difficoltà non mancano. «Sto cercando la strada più veloce per presentarla» fa sapere Pentenero, ma sui papabili candidati rimane abbottonata. E i più maligni parlano di non poche difficoltà nel trovare persone disposte a mettersi in gioco con così poco preavviso e senza il favore dei pronostici.
Per approfondire leggi anche:
Pare che Pentenero stia sollecitando il mondo della formazione, da cui proviene e i vertici di Coldiretti. Si fa sempre più insistente anche il nome della ex assessore e leader di Torino per le Donne Antonella Parigi. Quel che è certo è che sta lavorando in solitaria o quasi. Nel frattempo è quasi chiusa la Lista civica di Maria Giaccone a sostegno della presidente Pentenero e anche il segretario metropolitano del Pd Marcello Mazzù ha sottolineato come le liste del Partito siano composte da esponenti di spicco della società civile.
Per approfondire leggi anche:
«Ci sono candidati personalità civiche provenienti da diversi settori: sanitario, giuridico, scolastico, imprenditroiale...» spiega e cita Stefano Vanzini, classe 1962, presidente Confartigianato Edilizia Torinese. Giulio Fornero, medico igienista, ex direttore sanitario e generale AslTo4, e attuale direttore sanitario di “Camminare Insieme” presso il Sermig. E ancora, correre con i dem l’esperta di intelligenza artificiale Maria Rita Spada, che ha lavorato in Olivetti, Wind, Infostrada; Luca Sivera, dirigente responsabile Anestesia dell’ Ospedale di Susa; Ellade Pellar, insegnante e presidente del Consorzio InReTe di Ivrea e portavoce regionale del Consorzio. Maria Grazia Cavallo, avvocato di Rivoli, Console onorario delle Filippine.
Così mentre si consuma la disputa per assicurarsi il voto dei civici, un occhio resta puntato sui Moderati di Giacomo Portas, in appoggio alla lista di Cirio in Regione e con Lo Russo in Comune. «Noi siamo diametralmente opposti. Dove ci siamo noi, non possono esserci loro» il commento del capogruppo dei Cinque Stelle Andrea Russi. Tuttavia pare che il sindaco Lo Russo non abbia intenzione di mettere mano alla maggioranza (o alla giunta) eletta nel 2021.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..