l'editoriale
Cerca
Il fatto
31 Marzo 2024 - 14:58
Il Garden preso di mira dai vandali
Con un messaggio carico di tristezza e rabbia, i volontari dell'associazione culturale Qubi di Torino (con sede in via Parma 75) hanno denunciato via Facebook l'atto vandalico che ha messo in ginocchio nelle scorse notti il Garden. Si tratta di uno spazio verde, inclusivo e culturale che ha trovato casa nel quartiere Borgo Rossini. Un polo di aggregazione, capace di aumentare l’offerta culturale e didattica.
Tuttavia qualcosa deve aver deciso di danneggiare il lavoro dei volontari. Dopo aver lavorato alla semina del prato, si sono svegliati con un triste spettacolo: le terriere buttate a terra oltre ad una serie di altri ingiustificati atti di vandalismo gratuito.
«Nel vedere il nostro lavoro vanificato da gesti vandalici, proviamo una profonda tristezza e preoccupazione», hanno espresso i volontari.
«L’impegno che da cittadini ci stiamo mettendo per migliorare la nostra città è vanificato, basta un gesto di vandalismo che il lavoro di tante persone vada in fumo. La domanda che ci tormenta è “perché?» queste le parole apparse sui social.
Fondata nel 2010 e attiva nel quartiere Aurora, l'associazione Qubi ha come obiettivo principale la promozione e la valorizzazione del cibo come elemento identitario culturale e come strumento di aggregazione sociale e rispetto per l'ambiente. Il loro motto "Con la cultura si mangia" sintetizza l'approccio che li ha resi protagonisti di numerosi progetti e iniziative nella comunità torinese.
L’associazione Culturale QuBí ha firmato un patto di collaborazione per la cura, la manutenzione e la riqualificazione di un’area verde in corrispondenza dell’argine del Lungo Dora Firenze, esattamente di fronte il campus universitario Einaudi.
Questo patto si inserisce nel progetto “Con la natura, per la Città“, della durata di 2 anni con gli obiettivi di curare, abbellire e riqualificare le aree verdi di Torino.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..