Cerca

Il fatto

Il Garden preso di mira dai vandali, la denuncia dell'associazione culturale

Lo sfogo dei volontari di Qubi su Facebook: «La domanda che ci tormenta è perché?»

Il Garden preso di mira dai vandali

Il Garden preso di mira dai vandali

Con un messaggio carico di tristezza e rabbia, i volontari dell'associazione culturale Qubi di Torino (con sede in via Parma 75) hanno denunciato via Facebook l'atto vandalico che ha messo in ginocchio nelle scorse notti il Garden. Si tratta di uno spazio verde, inclusivo e culturale che ha trovato casa nel quartiere Borgo Rossini. Un polo di aggregazione, capace di aumentare l’offerta culturale e didattica.

Tuttavia qualcosa deve aver deciso di danneggiare il lavoro dei volontari. Dopo aver lavorato alla semina del prato, si sono svegliati con un triste spettacolo: le terriere buttate a terra oltre ad una serie di altri ingiustificati atti di vandalismo gratuito.

«Nel vedere il nostro lavoro vanificato da gesti vandalici, proviamo una profonda tristezza e preoccupazione», hanno espresso i volontari.

«L’impegno che da cittadini ci stiamo mettendo per migliorare la nostra città è vanificato, basta un gesto di vandalismo che il lavoro di tante persone vada in fumo. La domanda che ci tormenta è “perché?» queste le parole apparse sui social.

L'ASSOCIAZIONE

Fondata nel 2010 e attiva nel quartiere Aurora, l'associazione Qubi ha come obiettivo principale la promozione e la valorizzazione del cibo come elemento identitario culturale e come strumento di aggregazione sociale e rispetto per l'ambiente. Il loro motto "Con la cultura si mangia" sintetizza l'approccio che li ha resi protagonisti di numerosi progetti e iniziative nella comunità torinese.

L’associazione Culturale QuBí ha firmato un patto di collaborazione per la cura, la manutenzione e la riqualificazione di un’area verde in corrispondenza dell’argine del Lungo Dora Firenze, esattamente di fronte il campus universitario Einaudi.

Questo patto si inserisce nel progetto “Con la natura, per la Città“, della durata di 2 anni con gli obiettivi di curare, abbellire e riqualificare le aree verdi di Torino.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.