l'editoriale
Cerca
il compleanno
05 Aprile 2024 - 11:00
Dora e Antonio della pasticceria Giori, che festeggia 50 anni di attività
Il profumo avvolgente dei lievitati che cuociono nei forni del laboratorio, l’odore del cioccolato e del dolce dei pasticcini che colorano le vetrine del banco, questi i profumi e le immagini che ti accolgono non appena si apre la porta del negozio di via Mombarcaro 114. Una magia, quella da acquolina in bocca, che la pasticceria Giori fa vivere ai suoi clienti da 50 anni. Era il 21 marzo del 1974 quando per la prima volta Salvatora, conosciuta da tutti come Dora, apriva la saracinesca di una delle pasticcerie più rinomate del quartiere di Santa Rita.
Iniziava così un sogno, quello del marito di Dora, Luigi Lovreglio che prima di iniziare la leva obbligatoria aveva lavorato come pasticcere. «Tornato dal militare – ricorda Dora da dietro al bancone – ha voluto aprire una sua attività». Dora l’ha conosciuto, sposato, affiancato nel lavoro ed amato. Come ama il suo lavoro di pasticcera, che svolge da quando aveva 17 anni.
«Abbiamo iniziato seguendo una passione – racconta – e siamo arrivati a questo bel traguardo». Cinquant’anni di attività, che nemmeno la pandemia è riuscita a fermare. «Il mio motto è guai a chi molla», dice Dora che durante il Covid ha addolcito il lockdown dei sui clienti portando dolci nelle loro case. A consegnare i prodotti della pasticceria c’era anche Antonio, figlio di Dora e Luigi.
«La prima volta che ho indossato la giacca da pasticcere ho provato una forte emozione – dice –. La maglia era quella di papà, venuto a mancare circa cinque anni prima». Antonio sforna torte, mousse, pasticcini, cioccolatini, uova, colombe e panettoni personalizzabili, tutto di loro produzione, da quasi dieci anni. «Ho iniziato pasticciando qua in laboratorio, e studiando al Colombatto ho capito che era la mia strada». Proseguirà Antonio la dolce storia della pasticceria Giori, che celebrerà mezzo secolo di attività sabato 20 aprile a partire dalle ore 17.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..