Cerca

LA POLITICA

Regionali, Giachino scende in campo: "Torniamo a produrre in Italia un milione di auto"

L'evento inaugurale insieme al segretario di Fratelli d'Italia Fabrizio Comba

Mino Giachino e Fabrizio Comba

Mino Giachino e Fabrizio Comba

«Mino Giachino è un attivista di grande esperienza. Una fucina di idee». Così Fabrizio Comba, segretario generale della regione Piemonte di Fratelli d’Italia, ha lanciato questa mattina il suo candidato alle prossime elezioni regionali dell’8 e 9 giugno.

Bartolomeo Giachino, detto Mino, classe 1945, vanta infatti una lunga e consolidata esperienza nel mondo della logistica dei trasporti e delle infrastrutture. Già sottosegretario di Stato ai Trasporti e fautore del movimento Sì Tav Sì lavoro, oggi Giachino è presidente della Saimare Spa, azienda leader nell’import-export europeo. “Esperienza, competenza, grinta e passione”, è il suo motto.

Nel piano programmatico di Giachino, quindi, le due grandi direttrici non possono che essere infrastruttura e automotive. Non ha dubbi Giachino: il futuro di Torino e del Piemonte sono la Tav, che farà della regione la più grande area logistica del sud europa, e il settore automobilistico. Qui non manca il chiaro attacco al modello di tendenziale esternalizzazione produttiva messo oggi in campo da Stellantis. Comba e Giachino si dicono ben determinati a sostenere l’automotive e il Piano Urso: «Bisogna ritornare a produrre in Italia un milione di auto – affermano -. Se Stellantis non è in grado o non vuole raggiungere questa quota, ci apriremo anche a nuovi produttori». «Il futuro per l’Italia non è l’elettrico», aggiunge ancora in modo perentorio il neo-candidato. «Con i prossimi appuntamenti delle regionali e poi delle europee, possiamo cambiare l’indirizzo che Lo Russo ha dato alla città, e dirottarlo rispetto a una strada che ne determinerebbe l’inevitabile impoverimento» chiosa Comba.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.