Cerca

LA POLITICA

È Sarah Disabato la candidata presidente per i Cinque Stelle in Piemonte

Parte oggi la corsa della capo gruppo uscente in consiglio regionale

Sarah Disabato

Sarah Disabato

Giacca rossa, un plico di appunti e un sorriso che lascia trapelare un po’ di emozione. È Sarah Disabato la candidata presidente dei Cinque Stelle alle prossime elezioni regionali del Piemonte. Dopo mesi di trattative con i dem per la creazione del campo largo, la capogruppo uscente dei pentastellati è stata nominata per correre contro Gianna Pentenero (centrosinistra) e Alberto Cirio (centrodestra)

La conferenza stampa del Cinque stelle si è aperta con un ricordo e un lungo applauso in memoria di Roberto Falcone.

"Partiamo da una parola chiave: diritti. Diritti che spesso sono negati. Il primo che vorrei tutelare è il diritto alla salute. Il Piemonte è fanalino di coda. Cirio e Chiamparino sono state due facce della stessa medaglia in termini di edilizia pubblica". 

Chi è
Nata a Torino il 1 Ottobre del 1988. Laureata in Scienze Biologiche presso l’Università degli Studi di Torino. Collaboratrice sportiva dal 2009 al 2019 per diverse Società sportive. Nel 2013 ha iniziato a partecipare alle riunioni del gruppo piemonte del Movimento 5 Stelle. Nel 2014 si candida alle elezioni amministrative e viene eletta nel Consiglio Comunale di Collegno, dove rimane in carica fino alla scadenza del mandato. È stata componente delle Commissioni Consiliari I, IV e VII (Bilancio, Ambiente e Regolamenti).
Nelle elezioni del 2019 viene eletta per la prima volta in Consiglio regionale (quota proporzionale) nella circoscrizione di Torino con 1230 voti di preferenza.  Attualmente è coordinatrice regionale del Movimento 5 Stelle Piemonte.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.