l'editoriale
Cerca
sport e solidarietà
08 Aprile 2024 - 13:30
Quando si parla di calcio, spesso si pensa solo alla competizione, all'agonismo, ai duelli sul campo. Ma il calcio è molto più di questo. È solidarietà, è condivisione, è unione. E non c'è un esempio più lampante di questo che il derby della solidarietà, in programma per il prossimo 13 aprile all'oratorio di Santa Caterina da Siena, a Torino.
Il calcio, si sa, è uno sport che unisce, che fa battere il cuore a tanti, che diverte e coinvolge. E se a tutto ciò si aggiunge un pizzico di solidarietà, il risultato non può che essere straordinario. La nazionale calcio spettacolo scenderà in campo per un evento che promette di essere un mix di emozioni, divertimento e impegno sociale. Tra gli artisti presenti ci saranno nomi noti come Vincenzo Torelli, autore e compositore, Oskar cantante degli Statuto, Enrico Peyretti, conduttore di Rete7 Piemonte, e molti altri.
L'intero ricavato della partita sarà donato all'associazione Angeli di Ninfa ODV, un'organizzazione che svolge numerose attività a favore di ragazze e ragazzi autistici. Un'espressione concreta di come il calcio possa essere un mezzo per fare del bene, per aiutare chi ha più bisogno. Sarà inoltre possibile interagire con i campioni in campo durante un rinfresco, un momento di condivisione e conoscenza reciproca.
Il derby della solidarietà si svolgerà nel glorioso campo dell'oratorio, un luogo che ha visto i primi calci al pallone di molti campioni della nostra Serie A e che ha visto nascere sogni e passioni. È un evento che unisce sport, divertimento e solidarietà. Un evento che mostra come il calcio possa essere uno strumento per fare del bene, per aiutare chi ha più bisogno.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..