Cerca

La tragedia sul lavoro

Strage nella centrale: di Settimo una delle vittime. Ecco chi era

Tutti operai trasfertisti, uno era addirittura già in pensione. Gravissimi altri cinque, si cercano i dispersi

Tragedia sul Lavoro: L'Invisibile Epidemia di Morti sul Posto di Lavoro in Italia

Si chiamava Pavel Tanase, era nato in Romania 45 anni fa e abitava a Settimo. E per lavoro era andato a centinaia di chilometri di casa, a trovare la morte. E' lui una delle vittime della tragedia che ha colpito la centrale idroelettrica di Bargi nel Bolognese, assieme ad altri due lavoratori: Mario Pisani, 73 anni, residente a San Marzano di Giuseppe (Taranto), già in pensione eppure ancora al lavoro, e Vincenzo Franchina, 35 anni, residente a Sinagra (Messina). 

Erano tutti trasfertisti, dipendenti di ditte esterne, così come gli altri lavoratori coinvolti nel terribile incidente: quattro risultano ancora dispersi mentre cinque sono ricoverati in gravi condizioni tra Bologna, Cesena, Parma e Pisa. Hanno riportato serie ustioni, uno di loro è in rianimazione per intossicazione.

L'incidente è avvenuto trenta metri sotto il livello dell'acqua, nei piani sotterranei della centrale idroelettrica di Suviana, una delle più grandi e potenti d'Italia. Una esplosione di un trasformatore collegato a una turbina durante i lavori di messa in opera dei nuovi impianti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.