l'editoriale
Cerca
La tragedia sul lavoro
10 Aprile 2024 - 08:55
Si chiamava Pavel Tanase, era nato in Romania 45 anni fa e abitava a Settimo. E per lavoro era andato a centinaia di chilometri di casa, a trovare la morte. E' lui una delle vittime della tragedia che ha colpito la centrale idroelettrica di Bargi nel Bolognese, assieme ad altri due lavoratori: Mario Pisani, 73 anni, residente a San Marzano di Giuseppe (Taranto), già in pensione eppure ancora al lavoro, e Vincenzo Franchina, 35 anni, residente a Sinagra (Messina).
Erano tutti trasfertisti, dipendenti di ditte esterne, così come gli altri lavoratori coinvolti nel terribile incidente: quattro risultano ancora dispersi mentre cinque sono ricoverati in gravi condizioni tra Bologna, Cesena, Parma e Pisa. Hanno riportato serie ustioni, uno di loro è in rianimazione per intossicazione.
L'incidente è avvenuto trenta metri sotto il livello dell'acqua, nei piani sotterranei della centrale idroelettrica di Suviana, una delle più grandi e potenti d'Italia. Una esplosione di un trasformatore collegato a una turbina durante i lavori di messa in opera dei nuovi impianti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..