l'editoriale
Cerca
La riqualificazione
10 Aprile 2024 - 22:00
La biblioteca Pavese
Aperta nel dicembre del 2000, la biblioteca civica al secondo piano dell’ex scuola media Cesare Pavese – da cui prende il nome – sarà riqualificata grazie a fondi Pnrr. I lavori consentiranno una manutenzione straordinaria degli spazi «fondamentale – ha commentato la dirigente del servizio Cecilia Cognigni –, che arriva dopo 23 anni dall’apertura della biblioteca». La ristrutturazione dell’edificio migliorerà la funzionalità e l’efficientamento energetico, adeguando gli impianti e le strutture antincendio e di videosorveglianza. Il cantiere, che partirà nelle prossime settimane, sostituirà la pavimentazione galleggiante, realizzerà nuovi servizi igienici e la compartimentazione del vano scale interno. Saranno ripristinati i cornicioni, la rampa di accesso disabili al piano terra e sarà sistemata la scala di sicurezza esterna. La biblioteca sarà dotata anche di nuovi arredi e nuove infrastrutture digitali per facilitare la fruizione di contenuti e i servizi al cittadino.
«Lavori importanti, che si inseriscono nel piano integrato urbano della Città e per cui liberare gli spazi della biblioteca è necessario» ha spiegato Cognigni, annunciando che i servizi essenziali della Pavese saranno spostati al piano terra, dove operano i servizi sociali. «Una decisione presa in accordo, per dare continuità ai servizi della biblioteca, trasferendoli al piano terra di via Candiolo, occupando alcune stanze» mantenendo così attivo il punto prestito, lo spazio per la lettura dei giornali e delle riviste, uno spazio per i bimbi, i laboratori creativi e gli incontri in lingue.
«Le attività della biblioteca non si fermano – ha sottolineato la dirigente –. Anzi, vogliamo cogliere questa come opportunità di rafforzamento del lavoro con i servizi sociali». Una condivisione degli spazi che avverrà a partire dal 22 aprile fino alla fine dei lavori, prevista per l’autunno del prossimo anno. Lavori che interesseranno anche gli spazi esterni della biblioteca con interventi sui marciapiedi, l’abbattimento delle barriere architettoniche e la riqualificazione di aree verdi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..