l'editoriale
Cerca
Il progetto
11 Aprile 2024 - 13:00
Uno dei progetti premiati dal bando “Cabine d’artista”:
Sono stati annunciati i vincitori del bando “Cabine d’artista”, promosso da Ireti, società del Gruppo Iren, e dalla Città di Torino, per raccontare i valori e le sfide della sostenibilità per la città e per il territorio attraverso i lavori di street artist under 35.
Le cinque opere selezionate, ispirate ai valori della sostenibilità ambientale e sociale, presentano stili diversi ma sono accomunate da originalità ed efficacia comunicativa. La Giuria, che ha valutato le proposte sia sul piano artistico, sia sull’aderenza ai temi del bando - dal territorio alla decarbonizzazione, dalle fonti rinnovabili all’economia circolare -, è stata presieduta da Fabiola Naldi, storica dell’arte, critica, curatrice e professoressa all’Università di Bologna, e composta da rappresentanti di Ireti e della Città di Torino.
Qui di seguito i nomi degli artisti vincitori e le cabine su cui interverranno:
«Il bando è riuscito a coinvolgere giovani artiste e artisti sui temi della transizione ecologica, attraverso un progetto di valore che affianca il nostro forte impegno per il rinnovo e la resilienza della rete elettrica di Torino, che stiamo mettendo a terra grazie a un ambizioso piano di investimenti pluriennale - dichiara Emiliano Roggero, direttore Distribuzione Energia Elettrica Ireti -. In questi giorni abbiamo già avviato i contatti con i vincitori per dare il via alla progettazione operativa sulle cabine, che permetterà di migliorarne l’aspetto estetico unendo arte e tecnica, attraverso messaggi coerenti con gli obiettivi di decarbonizzazione che accomunano il Gruppo Iren e la Città di Torino».
L’assessore alle Politiche giovanili della Città di Torino ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa che promuove la creatività giovanile e dà a cinque diversi street artist under 35 l’opportunità di esprimersi, creando opere d’arte su temi attuali e soprattutto sentiti dalle e dai più giovani, quali la transizione ecologica e la sostenibilità ambientale. Un’opportunità per le artiste e gli artisti di trasmettere valori positivi alla cittadinanza e contemporaneamente contribuire alla rigenerazione urbana della città.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..