l'editoriale
Cerca
L'evento
12 Aprile 2024 - 11:15
Disquisito: il primo festival di Mercato Centrale con Linkiesta Gastronomika e Il Post (fonte Instagram)
Il Mercato Centrale di Torino si appresta ad accogliere “Disquisito”, un festival che celebra l’arte culinaria in tutte le sue forme. Dal 19 al 21 aprile, gli spazi del Mercato Centrale di Porta Palazzo si trasformeranno in un palcoscenico per artigiani del gusto, chef rinomati e appassionati di cibo.
Disquisito è più di un semplice evento: è una celebrazione della cultura gastronomica che unisce tradizione e innovazione. Il festival, ideato da Anna Prandoni e Luca Sofri, è un progetto di Mercato Centrale con Linkiesta Gastronomika e Il Post. Con oltre 47 appuntamenti gratuiti, tra talk, masterclass, laboratori e degustazioni, Disquisito offre un’esperienza unica per esplorare il mondo dell’enogastronomia italiana. Si parlerà di agricoltura, sostenibilità, delle abitudini degli italiani in cucina e anche della relazione tra i social e il cibo. Tra gli ospiti dei numerosi talk si segnalano l'attore Neri Marcorè e il giornalista e politico Walter Veltroni, che interverranno rispettivamente il 20 e 21 aprile.
Il Mercato Centrale (fonte Instagram)
Situato a Porta Palazzo, nel cuore del mercato all’aperto più grande d’Europa, il Mercato Centrale di Torino è una struttura di 4.500 mq divisa su tre piani. È un luogo dove il cibo si trasforma in esperienza, dove ogni artigiano porta la propria passione e conoscenza, rendendo ogni piatto unico.
Il festival si svolgerà nel corso di tre giorni intensi, dal 19 al 21 aprile, offrendo un programma ricco e variegato che soddisfa la curiosità di ogni visitatore. Disquisito rappresenta un’opportunità imperdibile per chiunque voglia immergersi nel gusto e nella cultura del cibo. È un invito a scoprire, assaggiare e apprendere, in un ambiente che celebra l’essenza stessa dell’artigianato culinario. Per partecipare agli eventi, è necessaria la prenotazione. In conclusione, Disquisito al Mercato Centrale di Torino è un evento che promette di essere un punto di riferimento per gli amanti del buon cibo e per coloro che desiderano approfondire la loro conoscenza nel campo dell’enogastronomia. Un appuntamento da non perdere per vivere un’esperienza sensoriale completa e arricchente.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..