Cerca

L'evento

Disquisito: il festival del gusto al Mercato Centrale di Torino

Il progetto, in collaborazione con Linkiesta Gastronomika e Il Post, è un viaggio enogastronomico tra sapori, saperi e innovazione

Disquisito: il primo festival di Mercato Centrale con Linkiesta Gastronomika e Il Post (fonte Instagram)

Disquisito: il primo festival di Mercato Centrale con Linkiesta Gastronomika e Il Post (fonte Instagram)

Il Mercato Centrale di Torino si appresta ad accogliere “Disquisito”, un festival che celebra l’arte culinaria in tutte le sue forme. Dal 19 al 21 aprile, gli spazi del Mercato Centrale di Porta Palazzo si trasformeranno in un palcoscenico per artigiani del gusto, chef rinomati e appassionati di cibo.

Disquisito è più di un semplice evento: è una celebrazione della cultura gastronomica che unisce tradizione e innovazione. Il festival, ideato da Anna Prandoni e Luca Sofri, è un progetto di Mercato Centrale con Linkiesta Gastronomika e Il Post. Con oltre 47 appuntamenti gratuiti, tra talk, masterclass, laboratori e degustazioni, Disquisito offre un’esperienza unica per esplorare il mondo dell’enogastronomia italiana. Si parlerà di agricoltura, sostenibilità, delle abitudini degli italiani in cucina e anche della relazione tra i social e il cibo. Tra gli ospiti dei numerosi talk si segnalano l'attore Neri Marcorè e il giornalista e politico Walter Veltroni, che interverranno rispettivamente il 20 e 21 aprile.

Il Mercato Centrale (fonte Instagram)

Situato a Porta Palazzo, nel cuore del mercato all’aperto più grande d’Europa, il Mercato Centrale di Torino è una struttura di 4.500 mq divisa su tre piani. È un luogo dove il cibo si trasforma in esperienza, dove ogni artigiano porta la propria passione e conoscenza, rendendo ogni piatto unico.

Il festival si svolgerà nel corso di tre giorni intensi, dal 19 al 21 aprile, offrendo un programma ricco e variegato che soddisfa la curiosità di ogni visitatore. Disquisito rappresenta un’opportunità imperdibile per chiunque voglia immergersi nel gusto e nella cultura del cibo. È un invito a scoprire, assaggiare e apprendere, in un ambiente che celebra l’essenza stessa dell’artigianato culinario. Per partecipare agli eventi, è necessaria la prenotazione. In conclusione, Disquisito al Mercato Centrale di Torino è un evento che promette di essere un punto di riferimento per gli amanti del buon cibo e per coloro che desiderano approfondire la loro conoscenza nel campo dell’enogastronomia. Un appuntamento da non perdere per vivere un’esperienza sensoriale completa e arricchente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.