l'editoriale
Cerca
Il caso
12 Aprile 2024 - 16:26
Dieci rapine, sempre con il coltello in mano e cappello e scaldacollo per coprire il viso. E con gli stessi obiettivi: contanti ma anche profumi, trucchi e confezione di Viagra. L'autore era sempre lo stesso, un 44enne torinese (italianissimo) che è appena stato rintracciato e arrestato dagli investigatori della Squadra mobile di Torino: nei giorni scorsi gli agenti hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal giudice per le indagini preliminari.
L'indagine è partita a novembre 2023, quando c'è stata un'ondata di rapine nei negozi di Torino nord. In tutti i casi, come dimostravano le immagini di videosorveglianza, il rapinatore colpiva da solo, aveva lo stesso travestimento e usava il coltello per costringere i commessi a consegnare i soldi della cassa e a riempirgli lo zaino di prodotti in vendita. Le indagini hanno permesso di identificarlo già a dicembre e di attribuirgli dieci colpi nel periodo tra l’8 novembre e il 6 dicembre 2023.
Gli investigatori hanno poi perquisito l'abitazione del 44enne e hanno trovato parte della refurtiva e capi di abbigliamento, probabilmente indossati durante le rapine. Che lui ha pure ammesso subito: «Le ho fatte io, mi serviva il denaro per comprare la droga» ha confessato davanti agli uomini della Squadra mobile.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..