Cerca

Festival Film d'Impresa

Auto? Stellantis adesso fa (anche) film. E conquista anche un Premio Oscar

Si intitola "Wasted", è diretto da un giovane regista e rappresenta il nuovo orizzonte del Gruppo

Auto? Stellantis adesso fa (anche) film. E conquista anche un Premio Oscar

Automobili? No, film. Sì, per curioso che possa sembrare, il Gruppo presieduto da John Elkann fa anche i film. E uno è stato addirittura premiato da un Premio Oscar "per l’efficacia di un apologo, paradossale, che ha il merito di attivare l’allarme per l’ambiente e l’urgenza di fonti alternative d’energia".

Il film si chiama "Wasted", è il primo cortometraggio mai prodotto da Stellantis, in collaborazione col Giffoni Innovation Hub, e ha ricevuto il Premio Miglior Film Impresa – sezione Narrativa, nell’ambito della II edizione del Festival Film Impresa alla Casa del Cinema di Villa Borghese a Roma.

Film Impresa è il progetto di Unindustria nato per esaltare e raccontare la realtà delle imprese e di chi ci lavora. Nell’evento annuale, giunto alla sua seconda edizione, vengono premiati i corti, i cortissimi e i migliori documentari dell'impresa italiana che si svela raccontando la sua storia e l'origine della produzione industriale. La Giuria della manifestazione è presieduta dal regista Premio Oscar Gabriele Salvatores.

Lo storytelling di "Wasted", per la regia di Tobia Passigato, è inconsueto ma semplice: ambientato in pieno mare, vede un giovane naufrago approdare su Trashipelago, un’isola costituita solo da rifiuti galleggianti e abitata da un anziano navigante, che ha imparato a sopravvivere proprio riutilizzando i materiali di recupero trascinati in acqua dal vento. Inizialmente riottoso e frustrato, guidato dall’esperienza dell’anziano il ragazzo imparerà che, pensando in maniera creativa, anche quei materiali possono diventare utili e darà il suo contributo al miglioramento della vita in comune, fino a non avere più bisogno dell’aiuto dell’anziano, che scomparirà misteriosamente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.