l'editoriale
Cerca
VIA BRACCINI
15 Aprile 2024 - 16:00
il posteggio in via Bossolasco
Camper e roulotte sono ferme, ormai da mesi, all’interno del parcheggio del Parco Braccini, nel tratto compreso tra via Osasco e via Bossolasco e in via Paesana, nel cuore di borgo San Paolo. Un vero e proprio “campo” improvvisato che è causa di degrado e sporcizia nel giardino, spesso utilizzato anche come toilette a cielo aperto proprio dagli occupanti che vivono nei caravan. I posteggi, inoltre, sono pieni di rifiuti abbandonati, carrozzine e passeggini accatastati tra monopattini e tavole di sughero, tavolini e sedie da esterno sistemati come fossero elementi d’arredo. E il tutto va ad occupare gli spazi segnati per le automobili in quello che, fino a prova contraria, sarebbe ancora un regolare parcheggio a disposizione di cittadini e residenti del quartiere, a cui è praticamente vietata anche solo la sosta. Un problema che va avanti da mesi, ma la situazione nelle ultime settimane ha visto un esponenziale aumento dei mezzi fermi ed ha destato la preoccupazione dei cittadini e residenti che frequentano il parco quotidianamente, angosciati per lo stato del luogo e per la presenza di minori, che dicono essere lasciati a scorrazzare liberamente lontani dagli sguardi degli adulti che dovrebbero loro badare. Le numerose segnalazioni sono state raccolte da Davide Scanavino, consigliere della Circoscrizione Tre per Torino Bellissima che sottoporrà la questione al consiglio nei prossimi giorni.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..