l'editoriale
Cerca
Il progetto
16 Aprile 2024 - 20:00
La Grandi Motori attende i lavori
Un viale alberato in via Cuneo, una piazza pubblica “rialzata” accanto al Lingottino e anche un grande giardino di 15mila metri quadrati con spazi attrezzati. Il tutto, corredato da spazi per nuovi bar e ristoranti. Se il progetto di riqualificazione delle ex officine Grandi Motori di corso Vigevano è noto ai più, meno lo è la data di inizio ufficiale dei lavori.
CANTIERI, A QUANDO?
Ad oggi, infatti, non ci sono certezze sull’avvio dei cantieri per il recupero dei 70mila metri quadri di terreno, oggi parzialmente abbandonati. Come ha spiegato l’assessore all’Urbanistica Paolo Mazzoleni, rispondendo in Sala Rossa al consigliere della Lega, Giuseppe Catizone.
Il rendering del progetto Ogm
Al momento Esselunga, proprietaria dell’ex sito industriale trasferito poi in capo a Mattioda, non ha ancora richiesto i permessi di costruire. E la Città non ha ancora potuto consegnare il cantiere alla ditta costruttrice. «I proponenti - ha spiegato Mazzoleni - devono ancora presentare le loro proposte, senza questo passaggio non possiamo vedere l’inizio dei lavori».
Il Lingottino delle ex Ogm
IL PROGETTO
Ripercorrendo il progetto lo spazio da nord a sud, lungo via Damiano e corso Vigevano, verrà recuperato, con la collaborazione della Soprintendenza, l’edificio noto come “la Basilica”, con l’insediamento di attività commerciali, dotata di uno spazio adibito a parcheggio pubblico. L’area che affaccia sui corsi Vigevano e Vercelli, sarà invece dedicata alla residenzialità universitaria e temporanea con la ristrutturazione del Lingottino, e la realizzazione di una nuova manica lungo corso Vigevano. Altro nodo rilevante sarà lo sviluppo di un polo logistico incentrato sul rispetto degli obiettivi ambientali di sostenibilità.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..