l'editoriale
Cerca
TEATRO TORINO
17 Aprile 2024 - 17:14
Lo spettacolo Hotel Supramonte al Teatro Studio Bunker dal 18 al 21 aprile
A venticinque anni dalla scomparsa del celebre cantautore Fabrizio De Andrè, l'Accademia dei Folli del Teatro Studio Bunker rende omaggio all'artista genovese con uno spettacolo che ripercorre uno dei momenti più drammatici e sconvolgenti della sua vita: il rapimento in Sardegna per mano dell'Anonima Sequestri. Era il 29 agosto 1979 quando De Andrè e la sua compagna Dori Ghezzi vennero portati via dalla loro casa immersa tra le campagne di Tempio Pausania.
Dopo quattro lunghi mesi di prigionia, vissuti lontano da tutti, in un bosco, al freddo, legati a delle catene e sotto la sorveglianza dei loro sequestratori in attesa del pagamento del riscatto, i due vennero rilasciati e, nonostante la prova durissima, De Andrè trovò la forza di scrivere la canzone Hotel Supramonte, in cui provò a descrivere a parole le sensazioni di quel terribile periodo.
Proprio da questa canzone prende il nome lo spettacolo che andrà in scena dal 18 al 21 aprile, al Teatro Studio Bunker di Torino, grazie all'Accademia dei Folli. Lo spettacolo, organizzato con la direzione artistica di Carlo Roncaglia ha al suo centro la storia del rapimento che si intreccia, però, al racconto delle storie dei personaggi più cantati da De Andrè, i cosiddetti "ultimi". A fare da contrappunto alla narrazione di Giovanna Rossi su testo di Roncaglia ed Eleonora Sottili ci sono, naturalmente, le canzoni di De Andrè, che saranno suonate dal vivo da Carlo Roncaglia, Andrea Cauduro e Paolo Demontis.
Hotel Supramonte è uno spettacolo imperdibile per tutti gli amanti del cantautore italiano e non solo: «È la storia di tutte le storie, e di chi le ha sapute cantare, infilare una nell'altra come gli anelli di una catena che in una notte d'agosto gli legavano i polsi», si legge sulla locandina dello spettacolo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..