Cerca

Il caso

L'associazione disabili contro Gtt: «Troppe scale mobili e ascensori fuori uso»

Gtt diffidata per inaccessibilità delle stazioni della metro: ancora problemi non risolti per le persone con disabilità motoria

L'associazione disabili contro Gtt: «Troppe scale mobili e ascensori fuori uso»

L'associazione disabili contro Gtt: «Troppe scale mobili e ascensori fuori uso»

Dopo diverse segnalazioni ricevute sulla inaccessibilità di alcune stazioni della metro a causa di continui guasti, l’associazione Luca Coscioni, insieme a tre persone con disabilità motoria, il 9 aprile ha diffidato Gtt (Gruppo Torinese Trasporti) per condotta discriminatoria a causa del malfunzionamento e della assenza di manutenzione degli ascensori e delle scale mobili di alcune fermate della metropolitana (Fermi, Porta Susa, Lingotto, Carducci).

A seguito della diffida, il 17 aprile, Gtt ha dichiarato di aver posto rimedio alla situazione e di aver provveduto al ripristino del servizio, ma ad oggi, 18 aprile, i problemi perdurano: ascensori e scale mobili risultano nuovamente fuori uso.

«Auspichiamo che Gtt possa provvedere nei tempi più rapidi e tempestivi possibili al ripristino dei servizi su scale mobili e ascensori delle stazioni segnalate, mettendo fine alla inaccettabile condotta discriminatoria in atto nei confronti delle persone con disabilità e in modo da rendere pienamente fruibili e accessibili i luoghi e gli spazi pubblici a chiunque, senza alcuna distinzione basata sulle condizioni fisiche in cui può venirsi a trovare, in via temporanea o definitiva, la singola persona», ha dichiarato Paola Stringa, avvocata, insieme ai coordinatori della Cellula Coscioni di Torino Lidia Sessa e Davide Di Mauro.

«È la seconda diffida che, nell’arco di un anno, abbiamo fatto nei confronti del Gruppo Torinese Trasporti per lo stesso motivo. Chiediamo che Gtt, in attesa del ripristino, almeno dia notizia in tempo reale, anche tramite avvisi sonori nelle stazioni della metropolitana e a bordo della flotta di terra, dei temporanei malfunzionamenti di ascensori e scale mobili della metropolitana».

L’associazione Luca Coscioni, da sempre in prima linea per la difesa dei diritti delle persone con disabilità, il prossimo sabato 20 aprile parteciperà al Disability Pride di Torino, per il quale ha coordinato i lavori di organizzazione, grazie a Miriam Abate, coordinatrice del Disability Pride Torino per Associazione Luca Coscioni.

Al momento per quanto riguarda le scale mobili esterne, le più soggette all’usura, risultano prossimi al ritorno al servizio gli impianti di Carducci e Lingotto (data 29 aprile). Entro il 15 maggio dovrebbe tornare in funzione una scala mobile a Massaua mentre per Vinzaglio si dovrà attendere fino a giugno. Gli ascensori, invece, risultano tutti funzionanti. Come ha spiegato più volte il Gruppo Torinese a influire sui disservizi è anche l’età: ben 16 anni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.