Cerca

Bambini

"Eureka! Funziona!": la sfida dei "baby inventori" nelle scuole elementari torinesi

Due giornate di creatività e ingegno con oltre 200 alunni coinvolti in una gara di invenzioni. Il 16 maggio Torino ospiterà la finale nazionale del concorso

"Eureka! Funziona!": la sfida dei "baby inventori" nelle scuole elementari torinesi (Fonte Facebook)

"Eureka! Funziona!": la sfida dei "baby inventori" nelle scuole elementari torinesi (Fonte Facebook)

Con un entusiasmo contagioso e un grido di vittoria - "Eureka! Funziona!" - oltre 200 "baby inventori" delle scuole elementari torinesi si sono sfidati in una gara di invenzioni e nelle giornate di oggi e domani la città di Torino diventa il palcoscenico di questa sfida locale, un progetto di Federmeccanica con il supporto organizzativo dell'Unione Industriali Torino e dell'Amma.

Rappresentando sette scuole cittadine, gli alunni di classi III, IV e V si sono cimentati nella creazione di un giocattolo mobile, utilizzando kit di viti, elastici, molle e rotelle distribuiti nei mesi scorsi. Questa attività, sviluppata nell'arco di tre mesi, ha portato alla selezione di 26 "prodotti", tra cui spiccano creazioni con nomi fantasiosi come "Funivia della felicità", "Il cinema spaziale", "Il sistema solare", "La pesca dei cigni".

Durante queste due giornate di spensierata competizione, una giuria di esperti decreterà i vincitori per ogni fascia di età. Ma non ci saranno perdenti: un premio è stato previsto per tutti i partecipanti, grazie alle imprese partner dell'iniziativa Quercetti, Galup e Carioca. Un riconoscimento speciale sarà riservato alla miglior classe V, che avrà l'opportunità di partecipare all'evento nazionale conclusivo.

L'ultimo atto di "Eureka! Funziona!" è fissato per la mattinata di giovedì 16 maggio. Quest'anno sarà proprio Torino a ospitare la finale, riunendo i primi classificati della categoria di tutta Italia nella sede del Sermig, in piazza Borgo Dora 61, per un totale di circa 500 partecipanti.


Stefano Serra, vicepresidente di Unione Industriali Torino, sottolinea l'importanza di creare occasioni in cui i più giovani possano esprimersi. "L'appassionata adesione all'iniziativa così come l'entusiasmo che la anima testimoniano quanto sia prezioso creare occasioni in cui i più giovani possano esprimersi. Una risposta che ci sprona a proseguire su tale strada e ci richiama al dovere di stimolarli e accompagnarli nello sviluppo dei loro talenti". Il format rappresenta un momento importante per offrire all'infanzia un primissimo "assaggio" di cultura tecnica e scientifica, nonché un'occasione per far sperimentare il lavoro di gruppo. Inoltre, di particolare valenza educativa sono l'opportunità di presentare in pubblico e promuovere il proprio lavoro e il riconoscimento allo sforzo di creatività compiuto, valorizzando la capacità di apprendere dagli errori e di essere orientati al risultato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.