Cerca

L'evento

L’appello del mondo disabile al Comune: «Salvate il nostro “Natale in Giostra”»

Ancora troppi i dubbi sul futuro della 45esima edizione della manifestazione

L’appello del mondo disabile al Comune: «Salvate il nostro “Natale in Giostra”»

L’appello del mondo disabile al Comune: «Salvate il nostro “Natale in Giostra”»

Natale in giostra vuol dire anche solidarietà. I torinesi lo hanno imparato molto bene in questi anni, seguendo le tante importanti iniziative che il luna park del V Padiglione ha ideato e portato avanti. Per questo motivo anche il mondo dei disabili scende in campo in favore di Natale in giostra.

Il futuro della manifestazione in quel di Torino Esposizioni è sempre più un punto interrogativo. Lo ripetiamo da mesi e mesi, ma la soluzione ancora non c’è. Al momento sono previsti lavori che porteranno alla nascita di un parcheggio nel Padiglione V e all’addio delle giostre. Un progetto legato al restyling del parco del Valentino, che cambierà volto grazie ai fondi europei del Pnrr.

Le associazioni

A non avere un futuro certo sono anche gli eventi correlati a Natale in Giostra. «Per i ragazzi disabili si tratta di una bellissima giornata di festa - racconta Annarita Tonti, cooperativa sociale Chronos -. Un’opportunità che ci viene fornita ogni anno e a cui ci dispiacerebbe rinunciare. Popcorn, palloncini e colori regalano ai ragazzi momenti unici».

Giornata che accoglie molte realtà, come la cooperativa Esserci. «Sicuramente ai ragazzi piace ed è bella l’attenzione che viene data al mondo delle disabilità - racconta l’educatrice, Maria Elena Tufaro -. I ragazzi che partecipano sono sempre tutti entusiasti perché si incontrano anche con altri amici, dunque è importante che si trovi una soluzione».

Il progetto

Si tratta di una riqualificazione da circa 4 milioni di euro che potrà ospitare 496 posti auto, incrementando di 170 stalli quelli già esistenti grazie alla realizzazione di un piano sopraelevato. I lavori inizieranno nel settembre 2024 e si concluderanno a fine agosto 2025. «Si tratta dell’unico luna park al coperto di tutta Italia - spiegano dall’Anesv -, e per noi è importante che la 45esima edizione si svolga. «L’obiettivo della Circoscrizione 8 e della Città è quello di mantenere inalterata la tradizionale kermesse natalizia, senza interruzioni» rincara il presidente della Circoscrizione 8, Massimiliano Miano.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.