l'editoriale
Cerca
L'ARTE CONTEMPORANEA
21 Aprile 2024 - 18:58
"Bestiale"
Inaugurato un nuovo spazio d'arte nel cuore della Val di Susa. Nella suggestiva borgata di Sansicario, il gallerista torinese Umberto Benappi ha aperto uno spazio di nuova concezione. La "galleria di montagna". “Interpreto questa sede come uno spin off dove presentare progetti freschi e innovativi, e invitare colleghi italiani e internazionali con le loro nuove proposte" racconta Benappi al sito Artribune. "Non una galleria statica, ma un incubatore di progetti e di collaborazioni. Spero di poter lavorare sul territorio con sindaci visionari, che possano capire quanto l’arte e la cultura siano importanti non solo nelle città”.
Realizzato grazie al supporto di Riccardo Pietrantonio, il progetto si propone di ospitare mostre ed esposizioni in collaborazione con gallerie italiane e internazionali e di colmare un vuoto artistico - espositivo evidente nei territori di montagna.
Umberto Benappi (Foto Artribune)
Per inaugurare lo spazio è stata scelta la mostra "Bestiale", ideata in collaborazione con Gian Enzo Sperone e visitabile fino al 28 aprile 2024. L'idea è quella di offrire la fruizione di opere d'arte anche ai turisti di passaggio in montagna. E così spazio alle opere coloratissime di Roy Kortick e agli acquerelli dal sapore riflessivo di Alexis Rockman, in dialogo (e contrapposizione alle volte) con le sculture in ceramica di Bertozzi &Casoni e Paolo Maione. “Sono bastati pochi minuti al telefono con Sperone per entrare nell’ironico mondo dei questi quattro artisti” spiega ancora Benappi. “Con Gian Enzo non ti annoi mai - proseugue l'artista -. Lo chiami, mentre cammina nel suo giardino di Roma, disseminato di sculture greco-romane, dove la sera incontra Goethe, ti chiede "che ci fai a Sansicario?". Un minuto dopo nasce Bestiale’”.
Il calendario degli appuntamenti è ancora in divenire. Dopo "Bestiale", seguirà una project room con la Galleria Niccoli di Parma.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..