l'editoriale
Cerca
Lavoro
22 Aprile 2024 - 13:50
 
									Il Ministero della Giustizia ha aperto le porte a quasi quattromila nuove assunzioni per il ruolo di Addetto all'ufficio per il processo, con contratti a tempo indeterminato offerti su base distrettuale. Una significativa quota di 260 unità sarà destinata al Distretto della Corte di Appello di Torino. Gli interessati dovranno affrettarsi, poiché la scadenza per presentare la domanda è vicinissima: il 26 aprile 2024 è l'ultimo giorno utile. Questa opportunità si rivolge principalmente a laureati in diverse discipline, tra cui giurisprudenza, economia, scienze politiche e sociologia.
Per partecipare, i candidati devono compilare la domanda online attraverso il portale inPA e sul sito del Ministero della Giustizia. L'accesso al portale avviene mediante credenziali Spid, Cie, o altre forme di identificazione digitale. È richiesto il caricamento del curriculum vitae e il completamento di tutti i campi del modulo di domanda, inclusa la conferma del pagamento dei diritti di segreteria di 10 euro. Ogni aspirante deve inoltre possedere un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC). I requisiti includono la cittadinanza italiana, la maggiore età, il godimento dei diritti civili e politici, e l'assenza di condanne penali o destituzioni da incarichi pubblici. La partecipazione è aperta anche a chi ha completato gli esami di laurea ma non ha ancora ottenuto il titolo finale.

Il processo di selezione si articola in due fasi: una valutazione dei titoli accademici e professionali e una prova scritta. La prova scritta si svolge attraverso un test informatizzato di 40 domande a risposta multipla, con un tempo massimo di 60 minuti per completarlo. I titoli presentati possono valere fino a un massimo di 15 punti, distribuiti tra diversi criteri, incluso il voto di laurea e altri titoli universitari. La prova scritta può attribuire fino a 30 punti, con la soglia di superamento fissata a 21/30. Le materie del quiz includono diritto pubblico, ordinamento giudiziario e lingua inglese.
 L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
    L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono                                                           Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016.                      Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino      |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272                                                                                           Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati 
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano 
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..