l'editoriale
Cerca
LA POLITICA
27 Aprile 2024 - 08:30
Prensentati i candidati della lista di Alessandria
Sempre più manifesti con il simbolo blu e la scritta in bianco stanno facendo capolino in giro per la città. È partita la corsa del “Piemonte Moderato Liberale” di Cirio, la lista del presidente uscente che sarà espressione di cinque formazioni civiche: i Moderati, Torino Bellissima, Piemonte nel Cuore, l’area cattolico popolare e i centristi liberali.
Veniamo dunque ai nomi. Presentata ieri la lista di quelli che correranno nella circoscrizione di Alessandria. Salta subito all’occhio la candidatura di Gianluca Bardone, coordinatore e presidente provinciale di Italia Viva negli ultimi cinque anni. «Il mio percorso politico è noto - commenta -. Credo fortemente nella necessità di costruire un nuovo polo centrista, moderato e liberale e sono convinto che la lista civica del presidente Cirio, dia al Piemonte la possibilità di crescere e lasciarsi alle spalle i tanti problemi del passato». In squadra anche il primo cittadino di Rocchetta Ligure, Giorgio Storace, il vice sindaco di Arquata Scrivia, Nicoletta Cucinella e l’oncologa Paola Varese. «Ho deciso di mettere la mia esperienza a disposizione della lista civica del presidente perché riconosco il suo grande impegno a favore della sanità pubblica dove penso di poter dare il mio contributo - dichiara Varese -. Per me le parole chiave sono rispetto, passione, senso di appartenenza, innovatività, capacità di fare rete. Con un solo obiettivo: la salute sopra a tutto».
Passiamo ora ai candidati su Torino. Per i Moderati correrà il consigliere regionale Silvio Magliano. In lista per i Bellissimi (oltre che membro del comitato elettorale) c’è Enrico Delmirani, mentre il collega di formazione Paolo Damilano ha scelto di correre per entrare nel Parlamento Europeo in tandem con Letizia Moratti. La lista civica di Cirio comprende poi Gian Luca Vignale in quota Piemonte nel Cuore. Un posto sicuro in area popolare è stato riservato per l’ex assessore e vicesindaco di Susa Giorgio Montabone. In lista anche il presidente della Fondazione Aief Tommaso Varaldo e, per Azione, il sindaco di Candiolo Stefano Boccardo e il sindaco di Busca in provincia di Cuneo, Marco Gallo.
In attesa della presentazione ufficiale della lista di Torino, Cirio è stato al distretto sanitario di Acqui Terme e Ovada, in provincia di Alessandria, per l’inizio dell’attività del nuovo “Camper della Salute”, donato dalla Fondazione Cigno. Un vero e proprio ambulatorio mobile, che raggiungerà i cittadini nei mercati, nelle piazze e vicino agli uffici postali, dando la possibilità di eseguire visite ed esami, come prelievi del sangue ed elettrocardiogrammi.

I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..