l'editoriale
Cerca
Sanità
27 Ottobre 2025 - 21:33
Circa 44 milioni di euro per sostenere persone fragili e pazienti affetti da malattie rare. È il nuovo "Piano Welfare" approvato stamattina dalla giunta regionale: 43 milioni in favore dell’assistenza sociosanitaria dei fragili e 780mila euro ai cosiddetti "prodotti salvavita", farmaci spesso costosissimi ma necessari per curare patologie rare e finora a carico delle famiglie.
Si tratta del primo stanziamento regionale dedicato alle malattie rare, patologie che colpiscono poche persone ma richiedono cure quotidiane e onerose, come la sindrome di Kartagener, la displasia ectodermica, le ittiosi congenite o l’epidermolisi bollosa, che rende la pelle estremamente fragile, come quella dei cosiddetti “bambini farfalla”.
Soddisfatto l'assessore regionale al Welfare Maurizio Marrone: «Per la prima volta abbiamo pensato anche a chi soffre di una malattia rara, costretto finora a pagare parafarmaci indispensabili per la sopravvivenza», ha dichiarato. «Siamo stufi di sentire chiacchiere sull’assistenza sociosanitaria: le nostre risposte arrivano con azioni concrete e stanziamenti a sette zeri», ha poi aggiunto, replicando alle frecciatine dell’opposizione.
Nel dettaglio, così, il piano destina:
Il provvedimento, diversamente dal passato, fornisce inoltre un chiaro indirizzo alle Asl su come distribuire le risorse e garantire uniformità di trattamento su tutto il territorio piemontese.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..