l'editoriale
Cerca
Il progetto
28 Aprile 2024 - 22:00
Un omaggio a Picasso: inaugurata una panchina d'autore ispirata a Guernica
La Circoscrizione 4 si arricchisce di una nuova panchina d’autore realizzata in collaborazione tra il Mau (Museo d’Arte Urbana) e la scuola Francesco Faà di Bruno (insegnante, Maria Sole Patriarca). L’opera si trova in piazza Moncenisio, zona Campidoglio, e omaggia, in tutte le sue sfumature, il famosissimo dipinto Guernica, capolavoro di Picasso.
«Questa panchina è frutto di un laboratorio portato a termine con il Faà di Bruno - spiega il pittore Vito Navolio, che ha seguito il lavoro -. Abbiamo cercato di affrontare un tema contemporaneo, attraverso lo studio dell’opera di Picasso. Con i ragazzi ci siamo trovati, abbiamo scelto l’immagine e il messaggio da lanciare». Sulla panchina compare la scritta “gesti insensati, urli disperati”, le cui lettere sono state ritagliate da articoli di giornale, «che racchiude bene - conclude Navolio -, il nostro concetto del “no alla guerra”».
Il capolavoro che urla contro la guerra
Nel cuore della guerra civile spagnola, nel 1937, il mondo assisteva impotente al terribile bombardamento della città basca di Guernica da parte delle forze aeree nazionaliste spagnole, alleate di Francisco Franco. Questo evento tragico avrebbe ispirato uno dei capolavori più potenti e iconici del XX secolo: "Guernica" di Pablo Picasso.
"Guernica" è un dipinto di grandi dimensioni, che misura 3,49 metri per 7,76 metri, realizzato con la tecnica dell'olio su tela. È caratterizzato da colori predominanti come il bianco e il nero, con tocchi di grigio e di blu. Questa scelta cromatica contribuisce a creare un'atmosfera tetra e oppressiva, riflettendo l'orrore della situazione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..