l'editoriale
Cerca
Automotive & Rumors
30 Aprile 2024 - 18:50
C'è un'auto che gli appassionati non hanno mai dimenticato, con il marchio Lancia. Un'auto che adesso potrebbe tornare, perché nei piani di Lancia, il marchio che ha rischiato di essere abbandonato e che per troppi anni ha tirato avanti praticamente con un solo modello - la Y, ora sostituita dalla sua erede, che a dirla tutta sembra più erede della Delta e per la quale si sono aperti ufficialmente gli ordini -, c'è il piano per il ritorno della grande ammiraglia, qualcosa che l'auto made in Italy non ha da troppo tempo (senza nulla togliere all'Alfa Romeo Giulia).
Che Lancia debba avere una nuova ammiraglia è cosa nota, tanto che per questo modello in arrivo fra due anni sembrava scontato il nome Gamma. Ora, però, Luca Napolitano, ceo del brand, ha svelato un suo sogno che fa fremere di entusiasmo gli appassionati: "La nuova ammiraglia? Mi piacerebbe chiamarla Thema".
Sì, proprio la Lancia Thema, che nel 2024 compie quarant'anni: la berlina tre volumi (1.995 cc di cilindrata, 120 cavalli di potenza) che sapeva essere elegante e sportiva al tempo stesso, al punto che venne realizzata anche la meravigliosa versione 8.32 con motore Ferrari. Era costruita a Mirafiori, giusto per aumentare i rimpianti dei tempi eroici del gruppo Fiat, e venne realizzata in tre serie, fino all'avvento della molto meno fortunata Lancia Kappa.
Adesso, dimenticandoci dell'apocrifa e orrida versione conseguenza dei primi passi di Fca - ossia un marchio Lancia incollato sul muso di una Chrysler 300 a fine carriera -, vediamo cosa riserverà questa nuova, possibile, Lancia Thema: la piattaforma sarà la Stla Medium, i criteri estetici quelli della Pu+Ra che già hanno dato vita alla Ypsilon e ugualmente faranno per la Delta, lunga 4,7 metri avrà una carrozzeria da fastback più che da berlina, mentre i propulsori saranno elettrici ma non viene escluso che possa esserci una versione ibrida.
L'utilizzo della piattaforma e la logica fin seguita da Stellantis vorrebbero la nuova ammiraglia Lancia prodotta a Melfi. Una eventuale riorganizzazione potrebbe portarla a Mirafiori, dove la Thema era nata? I sogni degli appassionati, al momento, non sono così audaci.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..