l'editoriale
Cerca
L'INCONTRO
10 Maggio 2024 - 18:44
Giovanni Minoli e Patrizio Rispo
«Anche il Papa guarda "Un posto al Sole"». A rivelare la passione del Santo Padre per la soap opera più longeva d'Italia è stata Miriam Candurro, oggi ospite al Salone Internazionale del Libro di Torino, insieme ai colleghi di set Luigi Mieli, Patrizio Rispo, Marina Tagliaferri e Michelangelo Tommaso per l'incontro "Da Napoli a Torino c’è sempre “Un posto al sole”". Gli attori della ultra ventennale serie ambientata a Napoli sono stati accolti con grande affetto dal pubblico del Salone. «Siamo realmente visti come dei parenti» commenta Rispo (nella serie Raffaele), al termine dell'appuntamento promosso dall'assessora comunale alla Cultura Rosanna Purchia.
Ma a stupire sono state le parole del giornalista e autore televisivo Giovanni Minoli, a cui si deve la paternità della serie. O meglio, «del grande romanzo popolare», come lui stesso lo definisce. «Un programma del genere, se lavorato bene, potrebbe andare in prima serata. Ma in Rai sono in pochi a capire qualcosa di televisione» affonda il colpo.
«E' il programma italiano più visto al mondo - spiega ancora Minoli -. La vera ragione del successo a parte l'eccezionale cast, è quella di aver radicato sul territorio il racconto e questo gli ha dato la forza di interpretare la realtà e i suoi cambiamenti. È stata una scommessa meravigliosa stravinta». Minoli poi non ha risparmiato una stoccata alla Rai torinese. «Mi sarebbe piaciuto realizzare una serie come questa a Torino, ma non è stato possibile».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..