Cerca

Il caso

Arriva la Giornata internazionale dell'infermiere: «Siamo sempre meno ma le istituzioni sono insensibili»

Nell'occasione in via Roma, a Torino, si terrà un evento di piazza per "Nutriamo la salute"

12 maggio è la Giornata internazionale dell'infermiere: un evento speciale nel centro di Torino

In occasione della Giornata Internazionale dell'infermiere, in via Roma un evento di piazza per "Nutriamo la salute"

La Giornata internazionale dell'infermiere coincide quest'anno con la Festa della mamma: il 12 maggio si celebrano due ricorrenze non così distanti tra loro. Come riporta Fnopi (Federazione Nazionale Ordini e Professioni Infermieristiche), gli infermieri sono per il 76% donne e oltre 270.000 sono mamme che devono conciliare questa professione impegnativa con i carichi familiari (oltre la metà ha due o più figli). 

Domenica, a Torino si respirerà un'aria di festa e di riconoscimento per una professione che sta vivendo un momento difficile, fatto di carenze importanti

«Spiace solo che le istituzioni non sembrino rendersi conto del reale bisogno che c’è in Italia di infermieri e del fatto che se ce ne siano sempre meno. È solo a causa della scarsa valorizzazione di questa professione», afferma il segretario nazionale del NurSind, Andrea Bottega.

I festeggiamenti di questa domenica, non saranno solo un momento per applaudire l'impegno e la dedizione degli infermieri, ma anche un'opportunità per educare il pubblico sull'importanza della salute e del benessere. Attraverso workshop, dibattiti e attività interattive, i partecipanti potranno acquisire nuove conoscenze e strumenti per prendersi cura della propria salute e di quella degli altri.

L’evento, organizzato dall’Opi di Torino in collaborazione con Azienda Sanitaria Zero e l’Università di Torino, patrocinato dalla Fnopi, si svolgerà a Torino nel tratto compreso tra piazza San Carlo e piazza Castello, dalle 10 alle 19.

Sono previste 60 postazioni, oltre che a una speech area. Ci sarà uno spazio dedicato all'insegnamento delle manovre salvavita, diversi punti per la rilevazione dei parametri vitali e tante altre attività, anche per i bambini. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.