Cerca

Salone del Libro

Gianni Morandi show al Salone con Littizzetto. Ecco cosa ha cantato

Il cantante salutato da una autentica standing ovation, poi la canzone, il selfie, gli applausi

Gianni Morandi show al Salone con Littizzetto. Ecco cosa ha cantato

"Fatti mandare dalla mamma a prendere un libro", canta sorridente Gianni Morandi sul palco del centro congressi del Salone di Torino, in una sala gremita di persone di qualsiasi sesso ed età. La coda chilometrica all'ingresso dell'auditorium era forse il più chiaro segnale di successo, e alla fine non ha deluso le aspettative l'evento pomeridiano dedicato a Marcello Marchesi, storico autore, cantante e talent scout milanese che lanciò, fra gli altri, diversi attori e conduttori di successo come Sandra Mondaini, Walter Chiari, Gino Bramieri e lo stesso Morandi, dopo essersi affermato come uno degli intellettuali più originali del dopoguerra e pilastro della televisione italiana del XX secolo.

A moderare l'incontro la conduttrice e comica torinese Luciana Littizzetto, accolta con una standing ovation dai presenti e seguita dagli ultimi tre ospiti: gli scrittori Giacomo Papi e Luca Bianchini, e l'unico figlio di Marcello, Massimo Marchesi, felice di poter ricordare il papà di fronte a una sala con centinaia di spettatori, a circa 45 anni dalla sua scomparsa.

«Un incontro unico, epico, reso possibile grazie all'impegno della meravigliosa curatrice della sezione Leggerezza, Luciana Littizzetto», ha dichiarato la direttrice del Salone Annalena Benini in apertura, prima di ricordare l'uomo descritto come "un protagonista della cultura italiana del Novecento a cui vanno molti meriti, tra cui quello di aver riconosciuto, tra i primi, il talento di numerosi attori e conduttori tra cui Gianni Morandi". Lo stesso Morandi non si è risparmiato durante l'evento, e dopo essere entrato di corsa sulle note di "Ma dove vai bellezza in bicicletta" di Silvana Pampanini, ha raccontato del suo primo incontro con Marchesi, svelato qualche simpatico retroscena, e cantato su invito della Littizzetto "Cosa me ne faccio del latino", una sua canzone scritta proprio dall'autore milanese.

Chitarra alla mano, tra i sorrisi dei presenti e gli applausi a tempo delle prime file, Morandi ha improvvisato il brano e ringraziato l'uomo «burbero ma buono» che lo ha aiutato a diventare ciò che è oggi, oltre ad aver contribuito alla crescita della televisione italiana. L'iniziativa si è conclusa dopo circa un'ora, e prima di lasciare la sala, Littizzetto e Morandi si sono fermati firmare gli autografi e scattare qualche foto con i presenti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.