Cerca

Il caso

Negati i locali dell’ex Dazio ai volontari della Croce Rossa

"Torino dice no alla Croce Rossa: negata la concessione gratuita di locali nella precollina"

Ecomuseo

Negati i locali dell’ex Dazio ai volontari della Croce Rossa

Un “no” deciso quello che arriva dal Comune di Torino, che ha deciso di negare la concessione a titolo gratuito di due locali nel precollina alla Croce Rossa italiana, utili per permettere all’organizzazione di volontariato di creare un presidio Oltrepo.

Solo pochi mesi fa la Circoscrizione 8 votava per stabilire a chi assegnare i locali dell’ex dazio di corso Moncalieri 80, riqualificato e pronto ad essere messo a disposizione delle associazioni del territorio, eppure la decisione di destinare due di questi alla Croce Rossa è stata respinta dall’assessorato al Patrimonio, contrariato dalla scelta dell’ente di decentramento.

«L’ex dazio è stato trasformato in un presidio culturale tramite l’intervento di riqualificazione dello scorso anno, e alcuni locali al primo piano potevano essere assegnati a delle associazioni - ha spiegato il presidente della 8 Massimiliano Miano durante l’ultimo Consiglio, a seguito di una richiesta di spiegazioni prevenuta dal consigliere di minoranza Alessandro Lupi -, avremmo voluto cedere due stanze alla Croce Rossa, per permetterle di creare il tanto richiesto presidio in zona Oltrepo, ma il Comune ha deciso unilateralmente di negare questa possibilità, visto che ritiene che l’ente abbia a sua disposizione dei fondi economici sufficienti per pagare i locali in questione, anziché ottenerli gratuitamente».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.