Cerca

Il fatto

Astanteria, cantiere nel vivo. Nel 2026 le case di comunità

A marzo si sono conclusi i lavori per le tre centrali operative territoriali

Astanteria, cantiere nel vivo

Astanteria, cantiere nel vivo

Abbandonata, smembrata e a lungo occupata la vecchia Astanteria Martini di largo Cigna (borgo Aurora) tornerà a vivere grazie ai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza come una delle principali Centrali operativi territoriali dell’Asl Città di Torino. I cantieri sono partiti, come dimostrano le impalcature e i ponteggi che - dopo oltre 20 anni - cambieranno il volto all’ex ospedale Einaudi. Cancellando il ricordo di ladri e sbandati. E delle manifestazioni di quartiere.

Qui nasceranno due ospedali di comunità, strutture assistenziali con funzione intermedia tra il domicilio e il ricovero ospedaliero, ma non prima del 2026, e due case di comunità. Non semplici ambulatori, ma uffici che avranno un ruolo di centrale operativa e di coordinamento a seconda delle necessità dei singoli cittadini. Insomma un piano in grado di cancellare per sempre il degrado.

«Con l’avvio del cantiere presso l’ex Astanteria Martini - conclude il presidente della Circoscrizione 7, Luca Deri -, prosegue la riqualificazione all’interno del complesso. Infatti a marzo si sono conclusi i lavori per le tre centrali operative territoriali che consentiranno All’asl di monitorare i pazienti fragili».

Le case di comunità, strutture sociosanitarie polivalenti che garantiscono funzioni di assistenza sanitaria primaria, prevenzione e promozione della salute, sono in fase di costruzione anche in lungo Dora Savona e via Cavezzale. Un’altra inaugurazione terrà, infine, banco in via Schio. Il progetto prevede la conclusione dei lavori entro e non oltre il 2026, data determinante per poter usufruire dei fondi europei.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.