l'editoriale
Cerca
Scacchi
24 Maggio 2024 - 11:45
Un'immagine della scorso campionato italiano assoluto di scacchi (fonte Instagram)
Quest’autunno, Torino si trasformerà nella capitale italiana degli scacchi, ospitando la finale del Campionato italiano assoluto. La storica città piemontese, già nota per la sua tradizione scacchistica, accoglierà i migliori giocatori nazionali in una competizione che promette di essere ricca di tensione e strategia.
La finalissima si svolgerà nei saloni settecenteschi dell’Archivio di Stato, un luogo che con la sua maestosità e il suo fascino storico, aggiungerà ulteriore prestigio all’evento. La Società scacchistica torinese, organizzatrice dell’evento, ha scelto una sede che rispecchia l’eleganza e la profondità del gioco degli scacchi.
Oltre al Campionato italiano assoluto, Torino ospiterà anche tornei per assegnare lo scudetto femminile e il titolo per gli under 20, dimostrando l’impegno della città nell’inclusività e nella promozione del talento scacchistico a tutti i livelli.
Il ritorno del Campionato a Torino, dopo la prima volta nel 2012, rinnova una tradizione che vede il capoluogo piemontese come sede di grandi eventi scacchistici. Non si può dimenticare che nel 2006 Torino ha ospitato le Olimpiadi scacchistiche, un evento di portata mondiale che ha visto la partecipazione di circa 1.300 giocatori da 133 Paesi.
Il campione italiano in carica Luca Moroni (fonte Instagram)
Il lotto dei partecipanti alla finale non è ancora completo e si attende con ansia l’esito della semifinale, prevista a Parma il prossimo luglio. Tutti gli occhi sono puntati sul detentore del titolo, il grande maestro Luca Moroni, che cercherà di difendere il suo primato.
Per gli appassionati degli scacchi e per chiunque sia affascinato dal “gioco dei re”, la finale del Campionato italiano a Torino è un appuntamento da non perdere. Sarà un’occasione unica per assistere a partite di alto livello, in una città che si conferma come punto di riferimento per la scacchistica italiana e internazionale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..