l'editoriale
Cerca
Il fatto
29 Maggio 2024 - 08:00
La storica fontana dimenticata: «Sta cadendo in mille pezzi»
Riqualificata la pavimentazione con il progetto AxTo Vallette, oggi uno dei nodi irrisolti di piazza Montale è il futuro della storica fontana. Al momento spenta, come molte altre sul territorio, per via della razionalizzazione dell’acqua potabile. «Ma anche abbandonata e a pezzi» protestano i cittadini che guardano le pietre sgretolarsi e diventare un pericolo.
Un appello raccolto dalle associazioni del territorio, tra cui Stalker Teatro, che spera in una mano da parte dell’amministrazione. Soprattutto nell’ottica dei lavori di demolizione e costruzione di un nuovo fabbricato multifunzione in sostituzione dell'edificio delle Poste.
Anche la Circoscrizione 5, tuttavia, non ci sta. «Servirebbe solo un piccolo intervento di manutenzione» per far tornare la fontana ai suoi antichi fasti. «Se si attuasse un vero decentramento - spiegano il vicepresidente, Antonio Cuzzilla, e il coordinatore all’Urbanistica, Bruno Francavilla -, sicuramente potremmo dare risposte più concrete. Invece ci sono sempre meno risorse, chiediamo al Comune di Torino di provare a darci una mano».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..