l'editoriale
Cerca
La visita
01 Febbraio 2024 - 13:35
Lo Russo a colloquio con i cittadini delle Vallette
Il tema delle bollette alte (recentemente una delegazione di cittadini ha incontrato i vertici Atc), le riqualificazioni che investiranno il quartiere attraverso il Pnrr, il futuro della linea 3. Il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, ha incontrato questa mattina i residenti del quartiere Vallette. Un evento organizzato dallo Spi Cgil Vallette.
Appuntamento al mercato coperto dove il primo cittadino ha ascoltato e dato qualche risposta alle famiglie, preoccupate per i costi esorbitanti delle loro bollette. Sul tema energetico si è discusso di bonus riscaldamento e del progetto della comunità energetica.
Il progetto della nuova piazza Montale
Ma non solo. Si è parlato anche del rilancio di piazza Montale, della rinascita del mercato coperto di via delle Verbene attraverso finanziamento dell'assessorato al Commercio (oggetto di una commissione solo poche ore prima), delle buche nelle strade e del futuro del trincerone ferroviario di viale dei Mughetti, dove passa il tram della linea 3 del Gtt.
Dopo il via del primo cantiere in piazza Montale, la Giunta Comunale, su proposta dell'assessora alla Transizione Ecologica Chiara Foglietta, ha approvato il progetto esecutivo per una serie di lavori su spazi pubblici, aree verdi e viabilità, e per l'abbattimento delle barriere architettoniche.
Approvato anche il progetto esecutivo di riqualificazione degli accessi al parco Vallette, che migliorerà la sicurezza dei collegamenti e la fruizione dell’area verde per pedoni e ciclisti. Oltre al progetto per la manutenzione e il completamento della pista ciclabile tra corso Ferrara e corso Grosseto.
«Ascoltare la voce di chi vive e lavora nei quartieri è una parte fondamentale del nostro impegno per la città - spiega Lo Russo -. Questa mattina ho incontrato cittadine e cittadini di Vallette, un quartiere ricco di opportunità e di storia, su cui puntiamo e che vogliamo rilanciare. È stata una bella opportunità di discussione e confronto in cui ho potuto raccogliere istanze, suggerimenti, richieste. Il percorso di rilancio e di crescita della città passa anche attraverso occasioni come questa, preziosi momenti di ascolto e scambio per il bene delle comunità, del territorio e delle persone».
Visualizza questo post su Instagram
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..