Cerca

Alle Vallette

Il mercato coperto sta morendo, ecco i progetti per salvarlo

Un incontro pubblico fra i commercianti e l'assessore Chiavarino per il futuro del commercio nel quartiere

La crisi del mercato coperto

Il piccolo centro commerciale "Le Verbene"

L’incontro di martedì sera tra i residenti, i commercianti e l’assessore comunale al Lavoro, Paolo Chiavarino, rappresenta l’ultima tappa di una prolungata lotta per la salvaguardia del mercato coperto di via delle Verbene, nel quartiere Vallette. Nell’aria si avverte una tensione palpabile, alimentata dalla preoccupazione di assistere alla chiusura definitiva di un luogo che ha segnato la storia della comunità locale. Carmela Ventra, la determinata coordinatrice della Circoscrizione 5 con delega al Commercio, ha tracciato un quadro inquietante della situazione del mercato, definendolo «un luogo che si è lasciato andare nel tempo, una sorta di rassegnazione rispetto alla situazione». Le serrande abbassate e i cartelli “affittasi” hanno preso il sopravvento, trasformando il mercato in una triste scena di negozi chiusi.

Rispondendo alle preoccupazioni della comunità, Chiavarino ha ribadito l’importanza strategica del mercato coperto di via delle Verbene, sottolineandone il ruolo cruciale come presidio sociale e punto di riferimento per gli anziani del quartiere. Affrontando sfide quali il calo dei consumi, la riduzione della natalità e le problematiche legate alle guerre, l’assessore ha annunciato un approccio strategico. Chiavarino ha dichiarato che il centro commerciale, di proprietà del comune, conta 31 potenziali stand, di cui 21 attualmente vuoti.

Per affrontare la situazione, ha annunciato l’arrivo di una società di consulenza incaricata di individuare la soluzione migliore. Inoltre, ha menzionato la revisione della concessione del 2015, proponendo modifiche agli oneri di manutenzione per garantire un futuro più sostenibile al mercato. Durante l’incontro, i residenti hanno condiviso le loro speranze per il futuro del centro commerciale, evidenziando la necessità di servizi come una cartoleria e un negozio di abbigliamento per bambini. Chiavarino ha ascoltato attentamente, impegnandosi a presentare le proposte di rilancio in consiglio entro un mese.

La serata si è conclusa con la presentazione di alcune slide da parte dei cittadini e della Circoscrizione. Proposte concrete per migliorare l’area circostante, tra cui la riverniciatura delle cancellate, il ripristino dei cornicioni e delle cordolature, così come la cura degli ingressi e delle serrande. Un segnale di speranza e determinazione da parte della comunità, pronta a battersi per il proprio mercato coperto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.