Cerca

Il concorsone

L'autista dei Vip, il tuttofare, la signora dei fiori: ecco chi sono i nostri nuovi vincitori

La dea bendata bacia Franca, Gianni e Giovanni: «Più che un premio una benedizione»

Da sinistra: la signora Franca, Gianni e Rita (figlia di Giovanni, il terzo vincitore in fondo a destra)

Da sinistra: la signora Franca, Gianni e Rita (figlia di Giovanni, il terzo vincitore in fondo a destra)

Felicità, un brindisi insieme al direttore di Torino Cronaca Beppe Fossati, e un grazie al giornale che li accompagna da oltre vent’anni. Gianni Mangolini, 80 anni, e Giovanni Mellina, 90, sono i vincitori della seconda estrazione relativa al concorsone “Vinci Torino Cronaca 2024”. I premi consistono in un buono spesa e di un sistema di giocate al Lotto del valore di 150 euro, che garantisce comunque una piccola vincita. Con loro, in redazione, si presenta anche Franca Natta, 78 anni. La donna, in compagnia della figlia Daniela, di professione avvocato, è la vincitrice finale di “Concorso Cronacaqui” web. Il premio è davvero rilevante: un buono spesa da 800 euro.

Il bar della stazione

Franca arriva da Oulx, Comune dell’alta Val di Susa di cui ama la natura e i paesaggi. Ha spedito tanti buoni. «Sono contentissima, mi farò un bel regalo». Da 3-4 anni legge il nostro giornale «e devo dire grazie a un mio vicino. È stato lui a insegnarmi il verbo, ora tutta la via dove abito compra la Cronaca» sorride. Franca, oltre alla lettura, ha una gran pollice verde. Ama curare il suo giardino. Ovviamente ogni stagione ha i suoi fiori: dai gerani alle primule passando per i tulipani. Ma la donna si tratta bene anche in cucina. «Preparo gli zuccherini all’arquebuse - racconta -, e mio marito Giacomo mi aiuta con il Génépy». Di Oulx ha anche un altro bel ricordo: gestiva con la madre il bar della stazione. «Ho visto passare chiunque, soprattutto i turisti».

Il tuttofare

Residente a Torino, Barriera di Milano, Giovanni, tifoso del Toro, è uno dei lettori della prima ora. E anche uno dei più fortunati. «Avevo già vinto una calcolatrice e due piccoli buoni spesa» racconta. A 80 anni suonati sembra un eterno ragazzino: «leggo la cronaca di Torino, soprattutto i quartieri. Apprezzo molto il vostro impegno». Da giovane ha fatto molti lavori, potremmo definirlo un tuttofare. Da muratore a riparatore di macchine tipografiche, poi ferramiu. «Infine son entrato nella vecchia Telecom, oggi Tim». Il suo passatempo è andare a prendere a scuola le due nipotine. «Per il resto rientro nell’ordinario: vado a fare la spesa, da solo o con mia moglie Mirella». E nel tempo libero ritaglia e spedisce i buoni. «Se sono contento? Faccio i salti di gioia. A caval donato non si guarda in bocca».

L’autista dei Vip

Giovanni, tifosissimo della Juve, ha 90 anni, oggi vive in rsa (in passato in Barriera di Milano, dove comprava il giornale all’edicola di via Pergolesi) ed è un nostro grande lettore. «Lo sfoglia dalla prima all’ultima pagina, poi mi chiama e fa il riassunto» racconta la figlia Rita, presente in redazione. Giovanni arriva da Messina, a 20 anni si è spostato a Torino per riabbracciare il padre che lavorava qui come imprenditore. Ha fatto diversi lavori, poi è entrato in Comune come autista di rappresentanza. «Guidavo le auto blu con i ministri e i personaggi famosi - ricorda -. Praticamente le principali rappresentanze politiche e culturali». Impiego che gli ha permesso, una vola andato in pensione, di guadagnarsi il titolo di Cavaliere. Il regalo di Torino Cronaca - confessa «è per mia moglie». Ricordiamo che partecipare al nostro concorso è semplice. Si vince ritagliando i bollini presenti su ogni edizione, incollandoli sulla scheda concorso e inviandoli alla redazione di Torino Cronaca.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.