Cerca

VERSO LE ELEZIONI

Centenari e 18enni alle urne. Per 12mila torinesi è il primo voto

Il corpo elettorale è formato da 688.711 aventi diritto. Sono 4.163 gli studenti fuori sede

Centenari e 18enni alle urne. Per 12mila torinesi è il primo voto

La macchina elettorale scalda i motori. Sono 667.150 i torinesi aventi diritto al voto per le elezioni europee (350.798 femmine e 316.352). Per le Regionali, invece, il corpo elettorale è formato da 688.711 torinesi.

18enni e centenari
Si contano poi 12.491 giovanissimi che si cimenteranno per la prima volta con al prova del voto, oltre a quelli che compiono 18 anni tra l’8 e il 9 giugno (24 femmine e 23 maschi). E ancora, l’ufficio elettorale del Comune di Torino fa sapere che andranno alle urne 443 centenari sono, di cui oltre 300 donne.
Le sezioni
Le sezioni elettorali in tutto il territorio cittadino sono 924 (919 ordinarie e 5 speciali per studenti fuori sede). Sono 43 i seggi speciali in cui la raccolta del voto viene effettuata presso luoghi di cura o di detenzione e 137 gli istituti scolastici sede di seggio. In totale, sono stati nominati 967 presidenti (919 ordinarie + 5 sezioni studenti fuori sede + 43 seggi speciali) e 3782 gli scrutatori. I loro compensi esentasse, previsti dalla Legge, sono di 209,50 euro per i presidentti e 163 euro per gli scrutatori - segretari.
Le variazioni
L’inagibilità di alcuni plessi scolastici è la ragione dello spostamento di 34 sezioni elettorali. I cittadini interessati hanno ricevuto comunicazione delle nuove sezioni in cui potranno esercitare il voto, insieme al tagliando per aggiornare la propria tessera elettorale. In corrispondenza dei seggi non utilizzabili sarà affissa apposita cartellonistica che informerà dello spostamento. Accedendo alla Sezione ToSeggio della pagina Servizio Elettorale del sito della Città di Torino (http://www.comune.torino.it/elezioni/toseggio.shtml) e inserendo via e numero civico di residenza è possibile conoscere il numero e l’ubicazione della sezione dove poter esercitare il proprio diritto di voto.
Voto fuori sede
Sono 4.163 gli studenti fuori sede che hanno richiesto di esercitare il diritto di voto a Torino. Il numero di studenti torinesi fuori sede che hanno richiesto di esercitare il diritto di voto fuori sede è invece di 135.
La comunità romena
Anche i cittadini dell’Unione Europea residenti a Torino possono votare per il rinnovo del Parlamento Europeo. La comunità straniera con più richieste di voto è la Romania, con un totale di iscritti nella lista aggiuntiva U.E. pari a 1.893 (1286 femmine e 607 maschi).
Trasporti gratuiti
Sabato 8 e domenica 9 giugno la Città organizza un servizio di trasporto assistito e gratuito per accompagnare ai seggi gli elettori impossibilitati o con grave riduzione della capacità di deambulazione autonoma. Telefonando al numero 011.01128008 è possibile prenotare il servizio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.