l'editoriale
Cerca
IL CASO
07 Giugno 2024 - 19:31
Elezioni 2024
Il linguaggio di genere entra nei seggi elettorali. Con una circolare inviata a tutti i presidenti di seggio, il Comune di Torino raccomanda «di evitare l’uso di espressioni nelle quali si indichi esplicitamente il sesso della persona». Al posto di “prossima donna/uomo”, sono consigliare espressioni «più neutre» come “prossima persona”.
Un’accortezza, sull’onda di quanto già accaduto in diverse grandi città, che vuole gettare le basi per il superamento delle liste elettorali divise in base al genere. «Si raccomanda massima attenzione nella lettura ad alta voce del nome indicato sui registri nei casi sensibili» si specifica nella lettera inviata ai responsabili del seggio, che consiglia altresì, «di vigilare su eventuali episodi di intolleranza o discriminazione che potrebbero verificarsi tra gli elettori e le elettrici durante l’attesa nelle file divise per genere».
È la prima volta che il Comune si dota di un insieme di linee guida di questo tipo. Segno dei tempi che cambiano, direbbe qualcuno. Lo scopo, in ogni caso, è quello di «garantire un ambiente di voto accessibile, rispettoso, inclusivo e sicuro per tutti i cittadini e tutte le cittadine, nel pieno rispetto dei diritti delle persone transgender in percorso di affermazione di genere» come si legge nella circolare.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..