Cerca

LINGOTTO

Giochi d'acqua, solarium e divertimento: è il nuovo parco di Vittorio

Realizzata anche un'ampia area fitness con una zona parkour

Taglio del nastro al Parco di Vittorio: 37 giochi d'acqua e solarium

Taglio del nastro al Parco di Vittorio: 37 giochi d'acqua e solarium

Il Parco di Vittorio nel quartiere Lingotto ha visto il taglio del nastro per la sua riapertura, alla presenza del sindaco Stefano Lo Russo, dell'assessore al Verde pubblico Francesco Tresso e del presidente della Circoscrizione 8, Massimiliano Miano. Questa cerimonia segna la conclusione di un progetto ambizioso che ha visto la riqualificazione di otto aree verdi in tutta la città, finanziato con i fondi Pon Metro React-EU per un totale di 6 milioni e 500 mila euro. In particolare, il Parco di Vittorio ha beneficiato di interventi che hanno aumentato gli spazi dedicati al gioco, alla pratica sportiva e alla socializzazione, cercando di dare spazio alle esigenze dei tutti i visitatori di tutte le età: fulcro della riqualificazione del parco è stata la creazione di una nuova area con giochi d’acqua, utilizzando un invaso preesistente ormai inutilizzato. Questo spazio è ora una piattaforma con 37 giochi d’acqua dinamici, offrendo ai bambini un'esperienza divertente e rinfrescante durante le giornate più calde. Questa soluzione non solo offre un nuovo luogo di svago, ma contribuisce anche a mitigare il fenomeno dell'isola di calore. Tutti gli interventi hanno reso il parco un luogo completamente accessibile.

Miglioramenti all'arredo urbano e alla viabilità

Intorno alla nuova area giochi sono stati aggiunti elementi di arredo urbano che favoriscono la sosta e la socializzazione, inclusi solarium con pedane in legno composito. La viabilità pedonale è stata migliorata con la creazione di nuovi vialetti in calcestruzzo drenante, facilitando il filtraggio delle acque piovane. La passerella che sovrasta l’area giochi è stata completamente riqualificata per garantire maggiore sicurezza e accessibilità.

Spazi per sport e socializzazione

Nel quadrante sud-est del parco sono state introdotte nuove strutture per il parkour, un'area fitness e un tavolo da ping-pong. Inoltre, il pergolato è stato manutenuto per offrire riparo durante i giorni più caldi e sono stati posati nuovi arredi, tra cui tavoli con sedute, panchine, portabiciclette e rastrelliere per monopattini.

Valorizzazione della componente verde

Significativi sono stati anche gli interventi sulla componente verde del parco, con l’aumento delle aree prative, la piantumazione di 31 nuovi alberi, la depavimentazione di parte dello spiazzo asfaltato e la ridefinizione dei percorsi pedonali.

Migliorie per la sicurezza e il divertimento

Ulteriori interventi mirati sono stati realizzati in varie zone del parco. Nell’area giochi esistente nel quadrante nord-ovest, una nuova giostra basculante ha sostituito un’altalena dismessa, accompagnata da una nuova pavimentazione antitrauma. Sono stati inoltre eseguiti lavori di manutenzione su strutture deteriorate, come il rotelliere, oltre alla sostituzione di panchine e cestini portarifiuti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.