Cerca

CIRCOSCRIZIONE 2

Anagrafe chiusa e bus deviati: la lunga estate di Mirafiori Sud

Il presidente Luca Rolandi: "Decisioni non dipendenti dalla Circoscrizione"

La lunga estate di Mirafiori sud dove l'anagrafe chiude e non passano i bus

L'anagrafe di Mirafiori Sud

Una lunga estate senza l'anagrafe di quartiere. I residenti di Mirafiori sud resteranno senza ufficio anagrafico dal 25 giugno al 30 agosto. "L'anagrafe di strada comunale di Mirafiori era pronta per essere operativa, la sua responsabile ha preparato i turni: le direttive centrali hanno scelto di tenere aperto l'ufficio di via Guido Reni, a Mirafiori nord. Purtroppo non possiamo farci nulla: sono decisioni prese dal Comune, le circoscrizioni non hanno voce in capitolo" dichiara Luca Rolandi, presidente della Circoscrizione 2.

"Come in altre occasioni le circoscrizioni non vengono coinvolte nelle decisioni" gli fa eco Alessandro Lucera, coordinatore della Circoscrizione 2.  E intanto, nei gruppi Facebook dedicati al quartiere, i cittadini esprimono dissenso: chi deve rinnovare i documenti d'identità si lamenta del disservizio, mentre chi necessita certificati ha paura di non riuscire ad ottenerli per tempo. "Molta documentazione oggi si può richiedere online" fa notare qualcuno. Una signora sbotta: "Lunedì scorso ero in anagrafe, avevo un appuntamento a mezzogiorno e sono passata alle 13.30: nonostante fossero ancora in orario di apertura al pubblico, mi hanno chiesto di tornare la settimana dopo. E adesso scopro che chiudono! Che vergogna".

Ma le amare "sorprese estive" per Mirafiori sud non sono finite: dopo l'anagrafe, tocca ai bus. Sì perché a Torino sud anche per prendere i mezzi pubblici ci sarà da sudare. Letteralmente, visto che tra cantieri Iren, lavori sui binari, potature e passaggio del Tour de France, dal 22 giugno il 4 sarà tram fino a corso Lepanto, e da strada del Drosso a Porta Nuova toccherà stiparsi come sardine nelle navette messe a disposizione da Gtt. Un disagio dopo l'altro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.