Cerca

Si era incatenato con gli studenti

Candidato al Nobel ma non sa usare Facebook: ora il Poli vuole cacciare il prof dell'Intifada

Dopo la Meloni insulta i calciatori ucraini impegnati negli Europei e dice "Sono pronti per il macello"

MASSIMO ZUCCHETTI

MASSIMO ZUCCHETTI

Il Senato accademico del Politecnico di Torino ha chiesto la rimozione di Massimo Zucchetti, responsabile scientifico del Centro interateneo di studi per la pace, e l’avvio di procedimenti disciplinari nei suoi confronti. La decisione, presa con ampia maggioranza, segue le esternazioni del professore di tecnologie nucleari, accusato di aver pubblicato messaggi pieni di livore sui social media. Il professore aveva inoltre partecipato alla protesta studentesca incatenandosi con gli occupanti del Politecnico ai cancelli dell'ateneo.

Particolarmente condannati sono stati i messaggi di odio di Zucchetti contro l’Ucraina. Tuttavia, nel comunicato ufficiale non è stata menzionata alcuna condanna per gli insulti rivolti a Israele e alla premier Giorgia Meloni, sollevando interrogativi sulla coerenza del giudizio.

Zucchetti, candidato al Nobel per la Fisica nel 2015, ha tentato di giustificarsi al Corriere della Sera, sostenendo di essere stato frainteso. In un post su Facebook, aveva scritto: "Gli ucraini mi danno fastidio solo a vederli. Devono andare fuori dai cog... al più presto", commentando una partita di calcio persa dall'Ucraina contro la Romania. Poi, ha cercato di scusarsi dicendo di aver parlato da tifoso e non da professore.

Il Senato accademico ha ribadito il diritto di espressione, ma ha sottolineato che ci sono limiti imposti dalla legge e dai regolamenti interni. Le affermazioni di Zucchetti sull’Ucraina sono state definite inaccettabili e lesive dei valori del Politecnico, mentre è stato taciuto sugli insulti contro Israele. Zucchetti ha chiuso il suo profilo Facebook, dichiarando di essere terrorizzato dalle minacce ricevute e di non uscire più di casa per paura. Per ora lavorerà a distanza, ma il suo futuro è incerto. La senatrice di Fratelli d’Italia, Elena Leonardi, ha chiesto una reazione del rettore del Politecnico.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.