l'editoriale
Cerca
NEWS FLASH
20 Giugno 2024 - 21:27
news flash
IL FATTO
Naufragio nello Jonio. Otto bambini morti
Ci sono otto bambini, quattro maschi e quattro femmine, tra i corpi recuperati dalla Guardia costiera nel mare Jonio, ad un centinaio di miglia dalla costa calabrese, vittime del naufragio di una barca a vela partita dalla Turchia. I corpi recuperati complessivamente ieri, ha riferito la Prefettura di Reggio Calabria, sono 14. Oltre agli otto minori ci sono due uomini e quattro donne che si trovano adesso sulla motovedetta CP 305 che si sta dirigendo verso il porto di Roccella Jonica per procedere allo sbarco. Gli undici superstiti portati a Roccella Ionica avevano parlato di una sessantina di dispersi.
IL GOVERNO
Spazio e materie prime. Via libera del Cdm
«Abbiamo approvato due importanti provvedimenti legislativi che riguardano il futuro, un decreto legge sulle materie prime critiche, quello che c’è nel nostro sottosuolo di assolutamente strategico, e un ddl che riguarda invece lo spazio». Così il ministro dell’Impresa e made in Italy Adolfo Urso in conferenza stampa dopo il cdm. «Le risorse collocate dal governo nella vasta area del comparto spaziale da qui al 2026 ammontano a 7 miliardi e 300 milioni di euro», ha detto Urso. La legge quadro sullo spazio, ha puntualizzato il ministro, è «un disegno di legge che ci pone all’avanguardia tra i grandi player globali».
L'ULTIMO SALUTO
Addio al premio Oscar Donald Sutherland
Addio a Donald Sutherland, l’amato attore Oscar onorario che ha recitato in decine di film da Quella sporca dozzina a MASH alla saga Hunger Games è morto a Miami. Aveva 88 anni. Lo annuncia il figlio Kiefer sui social. «Con il cuore pesante, vi dico che mio padre, Donald Sutherland, è morto. Personalmente lo ritengo uno degli attori più importanti della storia del cinema. Mai scoraggiato da un ruolo, buono, cattivo o brutto. Amava ciò che faceva e faceva ciò che amava, e non si può mai chiedere di più. Una vita ben vissuta».
LA GUERRA
Putin: «Errore per Seul fornire armi a Kiev»
Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che fornire armi letali a Kiev da parte di Seul sarebbe «un errore»: lo riporta l’agenzia di stampa statale russa Tass. La Corea del Sud ha annunciato che riconsidererà la sua posizione sulle armi all’Ucraina dopo l’accordo tra Pyongyang e Mosca.

L'ECONOMIA
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 151,6
Ha chiuso in calo a 151,6 punti il differenziale tra Btp e Bund decennali tedeschi contro i 155 segnati in apertura e i 153 della chiusura precedente. Appare invece in rialzo di 0,8 punti il rendimento annuo italiano al 3,94%, mentre quello tedesco ne ha guadagnati 2,8 al 2,43%.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..