l'editoriale
Cerca
La crisi dell'automotive
20 Giugno 2024 - 23:55
Avanti compatti fino alla transizione energetica totale con l'elettrico? Non è più così vero. Le certezze monolitiche di molti costruttori si scontrano, naturalmente, con il mercato. E Stellantis non fa eccezione. Tanto che, alla luce dei dati delle immatricolazioni di maggio 2024, con una perdita del 6,7% in Europa, e le elettriche pure che perdono sempre più quota di mercato, in Fiat si è deciso di ritirare fuori addirittura un diesel.
La Fiat in questione è la Tipo, peraltro dapprima destinata a scomparire dai listini italiani a causa delle nuove norme sui dispositivi di sicurezza in vigore da luglio, poi equipaggiata con i sistemi Adas per "resistere". Per il brand di Stellantis, controllando i configuratori, negli ultimi tempi peraltro erano rimaste disponibili soltanto le due versioni hatchback e station wagon della Tipo. Adesso, però, ritorna anche la versione berlina. E con motore diesel.
La motorizzazione è infatti la classica Multijet II 1.6 da 130 cavalli, in due allestimenti. L'ironia è che la Tipo berlina diesel si può avere anche con gli incentivi auto 2024 (61-135 g/km) e uno sconto fino a 3mila euro in caso di rottamazione di un Euro 0, 1 o 2, per un prezzo al di sotto dei 13mila euro. Ecco perché qualche convinzione può anche essere momentaneamente accantonata...
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..