l'editoriale
Cerca
Torino
25 Giugno 2024 - 16:01
La consegna di 150 confezioni di "latte sospeso"
Nella giornata di oggi, 25 giugno, presso il Centro di Ascolto Caritas "Due Tuniche" di Corso Mortara, l’ALSIL Onlus, in collaborazione con l’Associazione Legal@rte, ha consegnato alla Caritas Diocesana oltre 150 confezioni di "latte sospeso".
Il concetto nasce dalla solidale tradizione napoletana del caffè sospeso: pagarne uno in più al bar, lasciandolo "sospeso" per una persona che non può permetterselo. Chiunque può entrare e chiedere se c'è un caffè sospeso a disposizione, e riceverlo gratuitamente. «Un totale di circa 6000 confezioni di latte saranno a loro volta distribuiti alle neomamme in difficoltà», spiega Luca Pantanella, presidente dell'ALSIL Onlus.
Cosa può fare un calendario per cambiare la vita di una neomamma in difficoltà? Molto, se si tratta del calendario "Profumo di Vita".
Il latte in polvere per neonati è stato raccolto da dicembre a maggio, grazie alla generosità dei tanti che, acquistandone una confezione sospesa presso le farmacie, hanno ricevuto in dono il calendario 2024 "Profumo di vita #neldirittodelbambino".
Il calendario è oramai alla settima edizione ed è parte integrante del progetto artistico-sociale Profumo di vita: un progetto nato nel 2017 dalla collaborazione tra l'Associazione Legal@rte, costituita da un gruppo di appartenenti alla Polizia di Stato, e la fotografa torinese Elena Givone.
L’iniziativa è curata da Roberta Di Chiara, in partnership con l’associazione Alsil Onlus. «Vogliamo creare un momento di riflessione ed approfondimento sul tema della violenza assistita da minori in famiglia», spiega Pantanella. «Il bambino è uno "spettatore obbligato" di qualsiasi forma di maltrattamento espresso attraverso atti di violenza fisica, verbale o psicologica. Soprattutto su figure di riferimento per lui/lei affettivamente significative».
Con l'obiettivo di allargare la rete di diffusione, il presidente dell'Alsil Onlus annuncia «Stiamo già lavorando alla prossima edizione per il 2025».
Le farmacie che hanno aderito all'iniziativa sono:
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..