l'editoriale
Cerca
Il fatto
04 Luglio 2024 - 17:25
Un aereo della compagnia EasyJet
Gli cancellano il volo con poco preavviso: coppia di Torino ottiene il rimborso dalla compagnia aerea Easyjet.
Il volo in questione è il Catania-Milano del 4 settembre 2022, la cui cancellazione ha lasciato i viaggiatori in una siruazione di disagio. Sulla questione è intervenuto il Giudice di Pace di Catania, che, pochi giorni fa, ha condannato Easyjet al pagamento di 557 euro nei confronti dei passeggeri.
La decisione è stata presa in base al regolamento comunitario 261/2004, che tutela i diritti dei passeggeri aerei in caso di cancellazione del volo.
«Il giudice di pace di Catania – commentano da ItaliaRimborso, che ha difeso i passeggeri – ha applicato il regolamento comunitario 261/2004, che tutela i passeggeri aerei anche in casi di volo cancellato, con i passeggeri che possono richiedere la compensazione pecuniaria. Nella fattispecie non vi erano circostanze di sciopero o di condizioni meteo avverse».
ItaliaRimborso, un'organizzazione che si dedica alla tutela dei diritti dei viaggiatori, ha rappresentato la coppia torinese in questa vicenda. Per attivare l'assistenza di ItaliaRimborso, i passeggeri possono compilare un semplice form presente nell'homepage del sito italiarimborso.it, senza alcun costo aggiuntivo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..