l'editoriale
Cerca
Il fatto
06 Luglio 2024 - 22:00
Addio alla fontana delle operaie,
Per anni nel mirino a causa degli atti vandalici e dell’incuria. Ora la fontana dedicata alle operaie della ex Superga, presente nel giardino di via Verolengo (a Madonna di Campagna) si prepara ad essere demolita. L’intervento verrà finanziato con i fondi Pnrr, nell’ambito della riqualificazione degli spazi verdi vicino alle biblioteche.
A darne notizia ci ha pensato l’assessore al Verde pubblico, Francesco Tresso, rispondendo a un’interpellanza della consigliera di Torino Bellissima Silvia Damilano. Sfregiata dagli incivili, vandalizzata e trasformata, purtroppo, in una discarica. E in effetti la faccia che mostra in questi giorni non è certo delle migliori.
Se è vero che il Comune ha fatto ripulire l’area invasa da cartocci di vino e lattine, dall’altro lato della medaglia bisogna considerare l’annosa questione delle scritte. Tra i marmi spiccano sempre graffiti, scarabocchi, tag, scritte e atti vandalici che fanno della fontana un monumento al degrado. Così viste le tante lamentele, il Comune ha deciso di abbatterla.
Al suo posto troverà spazio “una pavimentazione colorata che si inserisca in continuità con quella delle aree limitrofe”. Un altro pezzo che se ne va dopo la storica fabbrica di scarpe Superga di via Orvieto 57. Ricordiamo che nell’ottica di preservare e valorizzare il patrimonio di edifici a destinazione culturale di proprietà della Città, la Giunta comunale ha approvato i progetti di restauro e manutenzione straordinaria dei magazzini dell’ex Superga, destinati a diventare un deposito bibliotecario. Finale meno amaro, invece, per la fontana di piazza Monale (alle Vallette). Verrà rimessa in sesto, dopo le segnalazioni relative alla caduta di pezzi di marmo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..