l'editoriale
Cerca
Il progetto
20 Dicembre 2023 - 17:36
ex superga
Si studia un rilancio per la storica fabbrica di scarpe Superga di via Orvieto 57, nel quartiere Madonna di Campagna. Nell’ottica di preservare e valorizzare il patrimonio di edifici a destinazione culturale di proprietà della Città, la Giunta comunale ha approvato i progetti di restauro e manutenzione straordinaria della sede della biblioteca Civica Calvino di lungo Dora Agrigento 94 e - per l’appunto - dei magazzini dell’ex Superga, destinati a diventare un deposito bibliotecario.
Gli interventi
La delibera - presentata dalla vicesindaca con delega al Patrimonio, Michela Favaro - dà il via libera agli interventi, con l’obiettivo di ottimizzare l’utilizzo dei due immobili e di salvaguardarne la conservazione, attraverso il ripristino delle funzionalità degli elementi architettonici e decorativi, il riutilizzo degli spazi, l’ottimizzazione della gestione degli impianti esistenti e la loro riqualificazione. Una volta completati i lavori di manutenzione edilizia e di adeguamento impiantistico, i magazzini dell’ex fabbrica Superga ospiteranno parte dei documenti attualmente conservati presso la “torre libraria” della biblioteca civica Centrale, migliorando così la rete di conservazione del patrimonio librario della Città.
Nel 2024
Gli interventi, dal costo complessivo di un milione e 167mila euro, saranno finanziati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) e si inseriscono nelle azioni previste dal Piano Integrato Urbano - Più della Città. Il Piano rafforza il ruolo delle Biblioteche Civiche torinesi come centri di prossimità e riferimento per i cittadini, nonché fulcro di una serie diffusa di interventi di riqualificazione e rigenerazione delle aree circostanti. I lavori prenderanno il via nella primavera del 2024 e avranno una durata di 15 mesi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..