l'editoriale
Cerca
Il caso
07 Luglio 2024 - 15:45
Dalle 21 di ieri, sabato 6 luglio, fino alle 21 di questa sera, lo sciopero delle ferrovie del Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord sta provocando notevoli disagi a Porta Nuova e nelle altre stazioni italiane. I treni possono subire cancellazioni o variazioni durante l'intera durata dell'agitazione sindacale, come segnalato dal sito di Trenitalia. L'agitazione può comportare modifiche al servizio anche prima dell'inizio e dopo la sua conclusione.
I viaggiatori colpiti dallo sciopero possono richiedere il rimborso del biglietto. Per i treni Intercity e Frecce, il rimborso può essere richiesto fino all'ora di partenza del treno prenotato, mentre per i treni Regionali, è possibile fino alle ore 24 del giorno precedente lo sciopero. In alternativa, i passeggeri possono riprogrammare il viaggio, a condizioni simili, appena possibile, secondo la disponibilità dei posti.
A Porta Nuova, pochi viaggiatori hanno deciso di tentare comunque la partenza, sperando di trovare il proprio treno sul binario. Tuttavia, molti di loro hanno dovuto fare i conti con il tabellone luminoso che indicava una lunga serie di treni «cancellato».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..