Cerca

Il progetto

Grazie alle Nitto 50 nuovi alberi in piazza d'Armi

Nei prossimi mesi nuove pensiline verdi e riparazione delle lame d'acqua

area verde piazza d'armi

Area verde in piazza d'Armi

Piazza d’Armi con i suoi 800 alberi è uno dei polmoni verdi della Città, ma come tutte le aree verdi risente degli effetti del cambiamento climatico. Alte temperature e siccità hanno causato il disseccamento di alcuni esemplari e provocato l’abbattimento di alcune decine di piante. Grazie alla sponsorizzazione di Nitto – l’evento sportivo ospitato proprio dalla piazza e dalla vicina Inalpi Arena – si sono piantati 50 nuovi alberi.

«Il contratto di sponsorizzazione sottoscritto da Nitto Denko Corporation per 100mila euro che si ripeterà nei prossimi anni per altri interventi a carico della città – ha spiegato l’assessore al Verde Francesco Tresso – ha permesso la piantumazione dei 50 alberi, e ne garantirà la manutenzione nei prossimi 2 anni e la sostituzione di quelli che non attecchiranno per un importo di 40mila euro». Non solo, «nei prossimi mesi è prevista la realizzazione di pensiline verdi», ha annunciato l’assessore rispondendo ad un’interpellanza del consigliere di Fratelli d’Italia Enzo Liardo.

Oltre alla piantumazione dei nuovi alberi, che a maturazione consentiranno di avere Co2 assimilata per 11.500 chili, la Fitp – federazione italiana tennis e padel – ha ripristinato l’area verde utilizzata per gli allestimenti delle Nitto. L’area riseminata è stata delimitata da recinzione fino a qualche settimana fa. «Importante che non ci siano stati costi aggiuntivi per la città» ha sottolineato Liardo, che ha chiesto anche conto della disattivazione delle lame d’acqua della piazza. Un problema da «attribuirsi al guasto dell’idro pompa della falda sotterranea» ha spiegato Tresso, che sarà risolto entro il mese di luglio grazia a risorse Pon Metro React Eu.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.