l'editoriale
Cerca
Il progetto
08 Luglio 2024 - 22:00
Area verde in piazza d'Armi
Piazza d’Armi con i suoi 800 alberi è uno dei polmoni verdi della Città, ma come tutte le aree verdi risente degli effetti del cambiamento climatico. Alte temperature e siccità hanno causato il disseccamento di alcuni esemplari e provocato l’abbattimento di alcune decine di piante. Grazie alla sponsorizzazione di Nitto – l’evento sportivo ospitato proprio dalla piazza e dalla vicina Inalpi Arena – si sono piantati 50 nuovi alberi.
«Il contratto di sponsorizzazione sottoscritto da Nitto Denko Corporation per 100mila euro che si ripeterà nei prossimi anni per altri interventi a carico della città – ha spiegato l’assessore al Verde Francesco Tresso – ha permesso la piantumazione dei 50 alberi, e ne garantirà la manutenzione nei prossimi 2 anni e la sostituzione di quelli che non attecchiranno per un importo di 40mila euro». Non solo, «nei prossimi mesi è prevista la realizzazione di pensiline verdi», ha annunciato l’assessore rispondendo ad un’interpellanza del consigliere di Fratelli d’Italia Enzo Liardo.
Oltre alla piantumazione dei nuovi alberi, che a maturazione consentiranno di avere Co2 assimilata per 11.500 chili, la Fitp – federazione italiana tennis e padel – ha ripristinato l’area verde utilizzata per gli allestimenti delle Nitto. L’area riseminata è stata delimitata da recinzione fino a qualche settimana fa. «Importante che non ci siano stati costi aggiuntivi per la città» ha sottolineato Liardo, che ha chiesto anche conto della disattivazione delle lame d’acqua della piazza. Un problema da «attribuirsi al guasto dell’idro pompa della falda sotterranea» ha spiegato Tresso, che sarà risolto entro il mese di luglio grazia a risorse Pon Metro React Eu.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..